Scritto: Mercoledì, 02 Novembre 2022 06:17 Ultima modifica: Giovedì, 03 Novembre 2022 04:21

Roulette cinese


La eco radar dello stadio centrale del vettore Lunga Marcia, destinato ad effettuare un rientro incontrollato sulla Terra tra pochi giorni

Rate this item
(2 votes)
Roulette cinese
Credits:EU SST - Processing: Marco Di Lorenzo

 Nel giorno di Halloween, la Cina ha lanciato Mengtian, il terzo e ultimo troncone della sua Stazione Spaziale. Come consuetudine, lo stadio centrale del vettore Lunga Marcia utilizzato verrà lasciato rientrare in maniera incontrollata e, anche se il grosso del veicolo brucerà durante il rientro, alcune parti potrebbero raggiungere il terreno ponendo un potenziale pericolo in una fascia molto ampia che interessa anche l'Italia meridionale (si veda la mappa sottostante). Attualmente il veicolo viene monitorato dai sistemi radar e ottici e quello che vediamo nell'immagine è proprio la rappresentazione, tramite eco Doppler, della velocità nel tempo del veicolo, rilevato dal radar europeo MFDR; la forma sinusoidale, simile a una doppia elica, indica che l'oggetto fuori controllo effettua una rotazione su se stesso ogni 5 secondi. Ieri sera, l'organizzazione EU SST prevedeva il rientro per le 22:30 del 4 novembre nell'Oceano Pacifico, ma l'incertezza sul momento dell'ingresso in atmosfera e quindi anche sul luogo di caduta era ancora molto ampia (±15,7 ore ovvero ±10 orbite); riferiremo sui futuri sviluppi!

CZ 5B Nov1a

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 218 volta/e Ultima modifica Giovedì, 03 Novembre 2022 04:21

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « HalloWebb Una tempesta di asteroidi »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB