Martedì, 21 Agosto 2018 09:40

Con il fiato sospeso...

La tempesta di sabbia globale si sta finalmente attenuando e cresce la speranza di ricevere presto segni vitali da un Opportunity "resuscitato"...

Mercoledì, 13 Giugno 2018 13:46

Opportunity nella tempesta

Negli ultimi giorni il veterano dei rover si è trovato in una situazione drammatica mai verificatasi: una densissima tempesta di sabbia ha improvvisamente oscurato il Sole e compromesso la sua capacità di funzionare... sopravviverà?

Sabato, 17 Febbraio 2018 15:45

Opportunity: 5000 giorni su Marte

Il veterano dei rover ha appena celebrato il "Sol 5000", mostrando una longevità incredibile. Auguri, Oppy!

Piccolo e tenace, Opportunity ha superato le settimane peggiori del suo ottavo inverno marziano e si appresta a festeggiare il 14° marteversario, ossia la ricorrenza dello sbarco su Marte avvenuta ormai nel lontano 2004. Progettato con il suo gemello Spirit per una missione di soli 90 sol (90 giorni marziani), ha superato ogni aspettativa e continua a regale scorci del Pianeta Rosso e sensazionali scoperte.

 Il rover veterano aveva raggiunto da più di un mese la "Valle della Perseveranza", e si stava apprestando ad entrare dentro il cratere Endeavour da questo canalone scavato forse da un antico corso d'acqua; tuttavia, l'esplorazione si è bloccata perchè una ruota sta dando qualche problema di mobilità.

Oggi sono stata mattiniera, sono le 5:00 ed il 25 gennaio del 2004 fa, tra un'ora e cinque minuti, il Mars Exploretion Rover Opportunity stava per iniziare la sua missione di 90 sol su Marte. Ora è al sol 4623 ed il piccolo robottino sta per festeggiare il suo tredicesimo anno terrestre sul Pianeta Rosso.

Venerdì, 25 Novembre 2016 17:23

Spirit trovò (forse) biosignature su Marte

Secondo gli scienziati dell'Arizona State University (ASU), il Mars Exploration Rover Spirit, rimasto silente su Marte dal 22 marzo 2010, potrebbe aver incontrato i segni lasciati dalla vita passata sul pianeta.
La ricerca ha confrontato le immagini riprese dal rover ad Home Plate, un affioramento roccioso pianeggiante, con le caratteristiche geologiche dei canali formati dai geyser primaverili di El Tatio, in Cile.

Martedì, 15 Novembre 2016 07:08

Opportunity: ottobrata a Spirit Mound

Nel mese di ottobre, Opportnity ha vagato per Spirit Mound alla ricerca di antiche rocce marziane, raggiungendo la cima del promontorio ad Hallowen. Da qui il team ha scattato diverse foto panoramiche per contestualizzare la zona, proprio come avrebbe fatto un geologo sul campo.

Il longevo rover della NASA Opportunity ha da poco terminato la sua nona missione estesa per iniziare il decimo ed ultimo capitolo, della durata di altri due anni, dall'atterraggio del 25 gennaio 2004 in Meridiani Planum.

Il longevo ed instancabile rover Opportunity continua a regalare sorprese e paesaggi suggestivi dalla Marathon Valley, la zona arroccata sul bordo ovest del grande cratere Endeavour, dove sta finendo di trascorrere il suo settimo inverno marziano.

Durante il sol 4332 (1 aprile 2016), la Navigation Camera di Opportunity ha catturato un suggestivo Dust Devil correre sul pavimento del cratere Endeavour. Ma non solo.

Il veterano rover della NASA Opprtunity, oltre a combattere le sfide del settimo inverno marziano, sta affrontando uno dei terreni più impegnativi dei suoi gloriosi 12 anni di missione, con pendenze di circa 30 gradi. Si trova arroccato sulla parete sud della Marathon Valley, sul bordo ovest del grande cratere Endeavour ed il team ha intenzione di guidarlo fino alla vetta, chiamata Knudsen Ridge.

Le 5:05 UTC del 25 gennaio 2016 hanno segnato un'altra straordinaria tappa raggiunta dal Mars Exploration Rover Opportunity, l'instancabile robottino atterrato a Meridiani Planum, ben 12 anni fa, per una missione che sarebbe dovuta durare solo 90 sol.

Il longevo rover della NASA Opportunity si sta preparando a trascorrere il suo settimo inverno su Marte.

Martedì, 03 Novembre 2015 05:59

C'era nebbia su Marte? Sì ma acida

Shoshanna Cole, scienziata planetaria dell'Ithaca College, ha presentato una nuova avvincente analisi sulle rocce marziane erose di Husband Hill, sulle colline Columbia del cratere Gusev. La ricerca, presentata in occasione della riunione annuale Geological Society of America a Baltimora, si basa sui dati raccolti dal Mars Exploration Rover Spirit nel 2003.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB