
- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
BepiColombo, la missione congiunta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell'Agenzia Giapponese per l'Esplorazione Aerospaziale (JAXA), ha dimostrato come gli elettroni che piovono sulla superficie di Mercurio possono innescare aurore ad alta energia.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 488

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Oggi la sonda europea effettua il suo terzo gravity-assist con il pianeta più interno del Sistema Solare, passando a soli 236 km dalla sua superficie.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1108

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Ieri la missione ESA/JAXA BepiColombo ha catturato questa splendida vista del ricco paesaggio geologico di Mercurio, durante la seconda manovra di "gravity assist".
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 692

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
La sonda ESA / JAXA si sta preparando per il suo secondo sorvolo ravvicinato di Mercurio che avverrà domani 23 giungo 2022. In tutto, ne serviranno sei per entrare in orbita attorno al pianeta nel 2025.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 582

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Anche se quello del 6 ottobre scorso è stato solo un fugace sorvolo di Mercurio, la sonda dell'ESA BepiColombo ha iniziato a raccogliere i primi dati scientifici.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 837

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Avvenuto con successo il primo swing-by della sonda euro-giapponese con il pianeta più interno del Sistema Solare, ecco le prime immagini. Aggiornamento
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1362

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
La sonda sta per affrontare il primo dei sei sorvoli di Mercurio previsti, prima di entrare in orbita attorno al pianeta nel 2025.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 885

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Le sonde dell'ESA / JAXA BepiColombo e della NASA / ESA Solar Orbiter ha ripreso Venere quasi simultaneamente, il pianeta roccioso più riflettente del Sistema Solare!
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1373

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Le due sonde europee sono pronte a fare la storia eseguendo due sorvoli di Venere a sole 33 ore di distanza, il 9 e il 10 agosto.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 924

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Dopo il fly-by con la Terra ad aprile, domattina presto la sonda europea BepiColombo passerà a 10700 dalla superficie di Venere per modificare la sua orbita; ne approfitterà per osservare da vicino il pianeta tornato così di moda. Aggiornamento
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1044

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Gli strumenti scientifici a bordo della sonda ESA / JAXA BepiColombo godono di ottima salute. Il team ha racconto i primi dati durante lo swing-by attorno alla Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1452

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Come avevano annunciato, gli ingegneri e gli scienziati della missione ESA / JAXA BepiColombo hanno ripreso il gravity assist attorno alla Terra con le 3 telecamere GoPro a bordo della sonda.
Il risultato è un video davvero emozionante.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1095

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Svolta con successo la manovra che servirà a deviare l'orbita della sonda europea, in vista dei futuri incontri con Venere e, infine, con Mercurio.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1453