
- Dettagli
- Categoria: MAVEN
La missione MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN) della NASA ha acquisito due viste mozzafiato di Marte ma questa volta il pianeta non è meno rosso del solito!
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 603

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
Un team dell'Università di Umeå e dell'Istituto svedese di fisica spaziale di Kiruna ha scoperto correnti a getto nella guaina magnetica di Marte utilizzando i dati raccolti dal veicolo spaziale MAVEN della NASA.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 1478

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
I due orbiter hanno unito le forze per studiare le aurore di protoni ultravioletti che danzano e brillano nell'alta atmosfera di Marte.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 966

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
La navicella della NASA era entrata nella modalità provvisoria a febbraio a causa di un'anomalia registrata sulle Inertial Measurement Units (IMU).
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 643

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
Il vapore acqueo che si forma vicino alla superficie marziana è destinato a perdersi nello spazio. Secondo un recente studio, queste molecole vengono spinte molto in alto nell'atmosfera, dove finiscono per essere distrutte o per disperdersi nel vuoto. Il processo è in atto ancora oggi e ciò significa che il Pianeta Rosso continua a perdere le proprie riserve d'acqua.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 1120

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
L'orbiter della NASA MAVEN, ha mostrato che vaste aree del cielo marziano pulsano in luce ultravioletta a causa dei complessi schemi di circolazione atmosferica.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 1209

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
Grazie ai dati della missione della NASA Mars Atmosphere and Volatile Evolution (MAVEN), che è in orbita attorno a Marte da oltre cinque anni, è stato possibile ricreare una mappa globale del magnetismo del pianeta, dalla quale è emersa la presenza di incredibili flussi di energia. Questi sistemi di correnti elettriche avrebbero scatenato la perdita atmosferica avvenuta in passato.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 1467

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
La spettacolare aurora su tutta l'atmosfera di Marte, scatenata da un brillamento solare, è stata ripresa da Maven 15 giorni fa.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 2793

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
Nel 2015, il team della missione NASA MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile Evolution) ha mostrato che gran parte dell'atmosfera di Marte è andata persa nello spazio; ora, un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Science, descrive come.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 2771

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
La sonda della NASA Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN (MAVEN) ha acceso i motori per modificare la traiettoria ed evitare una probabile collisione con Fobos.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 3358

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
Nuove immagini globali di Marte, riprese dalla sonda della NASA MAVEN, mostrano il bagliore ultravioletto dell'atmosfera con un dettaglio senza precedenti. Inoltre, dopo un anno di osservazioni, i dati descrivono un quadro più chiaro di come il pianeta sta perdendo acqua nello spazio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 2119

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
La sonda della NASA MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile Evolution) ha completato ieri un anno marziano di osservazioni scientifiche.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 2202

- Dettagli
- Categoria: MAVEN
Anche la sonda della NASA Mars Atmosphere and Volatile Evolution (MAVEN) sta cercando di scoprire indizi sull'origine dell'enigmatica luna di Marte, Fobos. Tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre 2015, l'orbiter ha effettuato una serie di misurazioni entro i 500 chilometri dal target.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Orbiter
- Visite: 2601