
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Una nuova ricerca, basata sui deboli echi delle onde sismiche arrivate fino al centro della Terra, suggerisce che il nucleo interno del nostro pianeta è più vario di quanto si pensasse.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 644

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Lo ha scoperto un team di astrofisici dell'Università di Toronto (U of T). A quanto pare, il lento e costante allungamento del giorno terrestre causato dall'attrazione mareale della Luna si è interrotto per oltre un miliardo di anni.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3502

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
I brillamenti solari possono essere eventi catastrofici per qualsiasi essere vivente si trovi nelle vicinanze. Eppure un nuovo studio indica che la giusta quantità di energia potrebbe aver dato il via alla vita sulla Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 974

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Un team di oceanografi della Scripps Institution of Oceanography, in collaborazione con la Chungnam National University e l'Università delle Hawaii, ha mappato oltre 19.000 vulcani sottomarini precedentemente sconosciuti utilizzando dati radar satellitari.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1765

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Il satellite NASA Rhessi (Reuven Ramaty High Energy Solar Spectroscopic Imager) entrerà nell'atmosfera terrestre entro questa notte.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1144

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Nelle acque profonde degli oceani terrestri, gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di batteri che fiorisce nei pennacchi delle sorgenti termali sottomarine.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 845

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Osservando la Terra dallo spazio, gli emisferi nord e sud appaiono ugualmente luminosi nonostante quello australe sia per lo più ricoperto da oceani scuri mentre l'emisfero settentrionale sia caratterizzato da una vasta area terrestre molto più luminosa.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 777

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Studiando alcuni terremoti del passato, è emerso che il nucleo interno solido della Terra potrebbe rallentare e poi ripartire.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2301

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Due nuovi minerali, mai visti prima sulla Terra, sono stati trovati all'interno dell'enorme meteorite di El Ali, scoperto in Somalia nel 2020, nei pressi della città di El Ali, nella regione di Hiiraan.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1641

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Gli scienziati hanno studiato minuscoli granelli di minerali, più sottili di un capello umano, per scoprire nuovi indizi sulla formazione della Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1347

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Una nuova ricerca ha utilizzato tecniche analitiche bi e tridimensionali avanzate per stabilire le origini biologiche delle stromatoliti più antiche della Terra della formazione Dresser nell'Australia occidentale.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 916

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Una tempesta solare ha creato una breccia nel campo magnetico terrestre. Il foro risultante ha consentito alle particelle energetiche di penetrare in profondità nell'atmosfera del pianeta e di scatenare aurore rosa estremamente rare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1144

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Il campo magnetico terrestre è fondamentale per la vita sulla Terra. Non lo vediamo direttamente ma possiamo sentirlo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1009