
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Una nuova ricerca mostra che potrebbero esserci altre spiegazioni per le uniche due esolune candidate, in orbita attorno a mondi al di fuori del Sistema Solare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 258

- Dettagli
- Categoria: Notizie curiose
Il frutto coltivato sulla ISS, smarrito 8 mesi fa dall'astronauta Frank Rubio, è stato finalmente ritrovato
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 434
- Sitografia e bibliografia:
https://www.space.com/international-space-station-lost-tomato-frank-rubio-found
- Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
L'indagine è stata condotta dal team Ice Age del James Webb Space Telescope (JWST) e ha portato alla prima mappatura del ghiaccio in un disco protoplanetario, un tipo di struttura analoga a quella da cui sono emersi i pianeti del nostro Sistema Solare circa 4,5 miliardi di anni fa.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 574

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
A volte si avvicina al Sole quanto Saturno e a volte si allontana fino a Urano, 2060 Chiron (Chirone) è circondato da un disco polveroso che forma degli anelli dinamici.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 776

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Due dei quattro serbatoi necessari per alimentare il quarto stadio dell'ultimo volo del Vega leggero sono scomparsi diversi mesi fa, lasciando Avio a lottare per trovare una soluzione alternativa. Il vettore europeo, con grossa partecipazione italiana, continua ad affrontare una difficoltà dietro l'altra.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 722
- Sitografia e bibliografia:
European Spaceflight - https://europeanspaceflight.com/the-case-of-the-missing-vega-avum-propellant-tanks/
Ars Technica - https://arstechnica.com/space/2023/12/italian-rocket-maker-has-a-problem-key-parts-of-final-vega-booster-were-trashed/
AVIO - https://www.avio.com/it/vega - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Il cielo sopra
Nella settimana dal 27 novembre al 3 dicembre abbiamo avuto quattro lanci orbitali, ben tre di SpaceX e uno della Russia per consegnare i rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Per una volta, questa settimana, nessun lancio della Cina, ma sicuramente recupereranno.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 710
- Sitografia e bibliografia:
SpaceX - https://www.spacex.com/launches/mission/?missionId=sl-6-30 - https://www.spacex.com/launches/mission/?missionId=korea425 - https://www.spacex.com/launches/mission/?missionId=sl-6-31
Nasaspaceflight - https://www.nasaspaceflight.com/2023/11/launch-roundup-112123/
SpaceflightNow - https://spaceflightnow.com/2023/12/01/russia-launches-space-station-cargo- - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
L'analisi statistica dei dati Gaia suggerisce che questo tipo di stelle caldissime e in rapida rotazione abbiano cannibalizzato una stella compagna con la complicità di un terzo componente.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 743
- Sitografia e bibliografia:
https://watermark.silverchair.com/stad3105.pdf
https://www.media.inaf.it/2023/11/21/stelle-be/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Programma Spaziale Cinese
I ricercatori hanno annunciato nuovi risultati dalle scansioni del sito di atterraggio di Zhurong a Utopia Planitia, affermando di aver identificato cunei poligonali irregolari situati a una profondità di circa 35 metri lungo tutto il viaggio del rover.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1340

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
La scoperta di un pianeta troppo massiccio per la sua stella potrebbe mettere in discussione ciò sappiamo sulla formazione dei pianeti e dei propri sistemi stellari.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1205

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Secondo il GAO (L'ufficio di responsabilità governativa degli Stati Uniti) la prima missione di allunaggio del programma Artemis rischia seriamente di non poter essere compiuta prima del 2027, quasi due anni dopo quanto attualmente previsto. Colpa di Starship e delle tute di Axiom.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1672
- Sitografia e bibliografia:
Space.com - https://www.space.com/artemis-3-2027-nasa-gao-report
The Space Review - https://www.thespacereview.com/article/4695/1 - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Un ingrediente fondamentale per la vita, il fosforo, è stato rilevato alla periferia della Via Lattea, uno degli ultimi posti in ci si aspetterebbe di trovarlo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1122

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Un team internazionale di astronomi, guidato dall’Università di Durham, ha scoperto un disco che circonda una giovane stella di massa elevata, in formazione al di fuori della Via Lattea, in un’altra galassia.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1123

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Gli scienziati hanno scoperto un raro e spettacolare sistema stellare: sei esopianeti che orbitano attorno alla propria stella centrale con un ritmo eccezionale.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1135
Altri articoli …
Pagina 1 di 388