
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Anche se manca oltre un anno al lancio, la campagna di preparazione per la missione lunare Artemis 2 della NASA è in pieno svolgimento. Vediamo qui alcune delle operazioni cruciali in corso in queste settimane. Nel frattempo i quattro astronauti di quel volo hanno visitato la sede dell'Airbus Defence&Space in Germania, dove vengono realizzati i moduli di servizio di Orion.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1751
- Sitografia e bibliografia:
NASA - https://blogs.nasa.gov/artemis/2023/09/25/all-engines-added-to-nasas-artemis-ii-moon-rocket-core-stage/ - https://www.nasa.gov/centers-and-facilities/marshall/artemis-ii-sls-rocket-booster-segments-arrive-to-kennedy-space-center/
Nasaspaceflight - https://www.nasaspaceflight.com/2023/09/artemis-ii-crew-bremen-germany-artemis/
Airbus Defence And Space - https://www.airbus.com/en/newsroom/stories/2023-09-artemis-ii-astronauts-discover-a-key-component-of-the-orion-spacecraft - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
L'ufficio di contabilità del Governo Statunitense (GAO) ha emesso un documento nel quale sostiene che lo Space Launch System della NASA non è sostenibile economicamente per il programma Artemis di presenza sulla Luna.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1796
- Sitografia e bibliografia:
Space.com - https://www.space.com/nasa-sls-rocket-artemis-moon-plans-unaffordable-gao-report
GAO - https://www.gao.gov/assets/gao-23-105609.pdf - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Per la prima volta i quattro astronauti prescelti dalla NASA per volare attorno alla Luna nella missione Artemis 2 hanno visto da vicino la capsula Orion dove trascorreranno dieci giorni nello spazio. Prosegue anche l'addestramento dei quattro in vista della missione prevista nel 2024 ma si addensano nubi sull'allunaggio di Artemis 3.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 2130

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
La NASA ha selezionato Blue Origin per sviluppare un secondo lander lunare, dopo quello di SpaceX, per trasportare gli astronauti nelle missioni Artemis a partire dalla fine del decennio.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 573

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
La NASA ha finalmente svelato l'equipaggio della missione Artemis 2, la prima missione che nel dicembre 2024, dopo oltre 50 anni dall'ultima volta, tornerà nei pressi della Luna. Si tratta di tre astronauti americani ed un canadese.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 905

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Axiom Space ha presentato la nuova tuta spaziale per le attività extra-veicolari sul suolo lunare nell'ambito del programma Artemis. Il debutto della nuova tuta avverrà nel corso della missione Artemis 3, ora fissata non prima del 31 dicembre 2025.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1070

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
La NASA ha eseguito una revisione dei dati della missione Artemis 1 non evidenziando problemi che potrebbero ritardare il lancio della missione Artemis 2, con equipaggio, prevista per la fine del prossimo anno.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 791

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Con previsto ritorno degli esseri umani sulla Luna nel prossimo futuro, si impone il problema di concordare a livello internazionale un sistema condiviso di tempo e localizzazione, proprio come avviene sulla Terra. Sono in corso vari studi da parte dell'ESA e della NASA.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 858

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Dopo le prime due missioni di prova, Artemis III porterà sulla Luna la prima donna e la prima persona di colore. L'equipaggio atterrerà al polo sud lunare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1215

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Per una curiosa coincidenza il perfetto rientro sulla Terra della capsula Orion, al termine della prima missione Artemis della NASA, è coinciso con il 50esimo anniversario della missione Apollo 17, l'ultima con astronauti sulla Luna.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1188

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Ieri, 5 dicembre 2022 alle 16:43 GMT, la capsula Orion della NASA ha acceso il motore per 207 secondi, mentre volava a 128 chilometri sopra la superficie lunare. Questa è stata l'accensione più lunga della missione Artemis 1.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1159

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Questa immagine WOW! è solo un fotogramma estratto dal live stream trasmesso dalla NASA attraverso il quale si può seguire la missione.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1175

- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
La navicella spaziale Artemis 1 Orion della NASA è ora in orbita attorno alla Luna. Il momento cruciale si è verificato poco prima delle 22:00 UTC di venerdì 25 novembre.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1069