
- Dettagli
- Categoria: Dawn
Lo studio internazionale si è concentrato sul cratere cratere Urvara, utilizzando le immagini riprese dalla sonda della NASA Dawn.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 640

- Dettagli
- Categoria: Dawn
C'è una crosta di acqua ghiacciata sotto al cratere Occator su Cerere. A confermarlo i dati acquisiti dal Gamma Ray and Neutron Detector (GRaND) a bordo della navicella della NASA Dawn che per tre anni ha visitato il pianeta nano.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1801

- Dettagli
- Categoria: Dawn
All'interno di Cerere è presente un serbatoio profondo di salamoia che rifornisce la famosa "macchia bianca" all'interno del cratere Occator.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1033

- Dettagli
- Categoria: Dawn
A dispetto della preannunciata fine missione, Dawn continua a lavorare imperterrito, inviando immagini estremamente dettagliate di Occator e svelandoci i segreti all'interno di Cerere.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 2205

- Dettagli
- Categoria: Dawn
Le nuove immagini ad altissima risoluzione, rivelano nuovi dettagli della macchia bianca di Cerere.
- Luca Cassioli By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 2434

- Dettagli
- Categoria: Dawn
Finalmente pubblicate le prime immagini ravvicinate di Cerealia Facula, la macchia chiara che ha intrigato tutti fin dal primo approccio a Cerere.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 2346

- Dettagli
- Categoria: Dawn
La sonda Dawn ha raggiunto l'orbita XMO-7 e da lì sta scattando foto mozzafiato con dettagli mai visti prima!
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1958

- Dettagli
- Categoria: Dawn
L'immagine in apertura lo testimonia, la sonda americana (alla quale ha dato un contributo anche l'agenzia spaziale italiana) è nuovamente vicina a Cerere e ci sta offrendo nuove viste spettacolari, di cui per ora solo questa è stata resa pubblica.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1800

- Dettagli
- Categoria: Dawn
Presto la sonda abbasserà drasticamente la sua orbita, giungendo a sfiorare la superficie di Cerere come mai aveva fatto prima; questo permetterà di studiarne in dettaglio la composizione con lo strumento GRaND.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 2131

- Dettagli
- Categoria: Dawn
I dati rilevati dalla sonda della NASA Dawn suggeriscono che il pianeta nano Cerere potrebbe aver avuto un oceano globale sotterraneo nella sua storia.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 2479

- Dettagli
- Categoria: Dawn
Tre settimane dopo avere celebrato l'anniversario, la NASA decide a sorpresa per una seconda estensione della missione, con un sorvolo estremamente ravvicinato sul pianeta nano.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1982

- Dettagli
- Categoria: Dawn
Se ne era parlato già l'anno scorso, ora la NASA dovrà decidere se lasciare la sonda in orbita attorno a Cerere fino ad esaurire il combustible oppure dirigerla verso un nuovo obiettivo finale.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 3092

- Dettagli
- Categoria: Dawn
Non si tratta di uno schieramento politico, ma del pianeta nano illuminato frontalmente; l'insolita e suggestiva osservazione è stata compiuta dalla sonda Dawn dalla sua ultima orbita XMO4.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 2499