Mercoledì, 04 Gennaio 2023 23:55

L'ultimo uomo di Apollo 7

L'ex-astronauta Walter Cunningham è scomparso all'età di 90 anni. Era l'ultimo dei tre membri dell'equipaggio della missione Apollo 7, la prima missione con equipaggio di quel lontano ottobre 1968.

La scoperta è avvenuta grazie a un team di History Channel che stava cercando un aereo abbattuto durante la seconda guerra mondiale.

Sabato, 16 Aprile 2022 17:14

Apollo 16, cinquant'anni fa

La penultima missione sulla superficie lunare della NASA, Apollo 16, decollò il 16 aprile 1972. I tre astronauti di quella missione erano il Comandante John W. Young, il pilota del Modulo Lunare Charles M. Duke Jr. ed il Pilota del Modulo Comando Thomas K. Mattingly II. Ecco la loro avventura.

Il campione era stato raccolto durante la missione Apollo 17 nel 1972 e ora aiuterà la preparazione della missione Artemis.

Sabato, 26 Febbraio 2022 19:54

John Glenn, primo americano in orbita

Il 20 febbraio 1962 l'astronauta della NASA, John Glenn, volava in orbita con la capsula Mercury. Sono passati 60 anni da quella storica missione, vissuta dagli americani, come una tardiva rivincita sul volo di Gagarin.

James Meador, un ricercatore indipendente del California Institute of Technology, ha trovato prove che suggeriscono che lo stadio di ascesa dell'Apollo 11 potrebbe ancora essere in orbita attorno alla Luna.

Sabato, 17 Luglio 2021 15:16

Strette di mano nello spazio

Oggi ci sembra normale che, nello spazio, vi siano equipaggi composti da Russi ed Americani. Ma nel 1975 il primo incontro spaziale fra equipaggi di nazioni rivali fu un vero evento che avrebbe cambiato la storia dell'astronautica, per sempre.

Lunedì, 05 Luglio 2021 01:19

Gli eroi della Sojuz-11, 50 anni fa

Questi ultimi giorni spaziali, così densi di eventi, ci hanno impedito di ricordare degnamente una data tristemente storica per l'astronautica, lo facciamo ora. Il 30 giugno del 1971 i tre cosmonauti della missione Sojuz-11 perivano al rientro sulla Terra.

Sessant'anni fa il primo americano volava nello spazio. Un breve volo suborbitale a bordo della Mercury Freedom 7 ma che diede l'avvio alla rincorsa nei confronti dell'URSS in campo spaziale.

L'astronauta della missione Apollo 11, il Comandante Michael Collins, ci ha lasciato il 28 aprile 2021, dopo una coraggiosa battaglia contro una grave malattia.

Giovedì, 22 Aprile 2021 01:19

20 anni di Europei sulla Stazione Spaziale

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) orbita intorno alla Terra da oltre due decenni e il primo astronauta europeo a salire a bordo fu l'italiano Umberto Guidoni, il 21 aprile 2001.

Domenica, 11 Aprile 2021 17:25

STS-1, la prima navetta, quaranta anni fa

Nello stesso giorno del primo volo spaziale umano si celebra anche il debutto del veicolo più rivoluzionario della NASA, lo Space Shuttle. STS-1, con a bordo due astronauti, decollò il 12 aprile 1981, venti anni dopo la Vostok-1.

Il primo volo abitato nello spazio, oltre l'atmosfera, prese il via il 12 aprile 1961. Il giovane cosmonauta Jurij Alekseevič Gagarin diventava la prima persona ad orbitare attorno alla Terra. 90 minuti che cambiarono il mondo, per sempre.

L'Agenzia Spaziale Europea ESA, in collaborazione con la società britannica Timelab Technologies, sta utilizzando un potente simulatore per far rivivere la missione Apollo 15, uno dei più ambizioni atterraggi lunari, attraverso una catena montuosa che si innalza più dell'Himalaya.

Mercoledì, 23 Ottobre 2019 05:53

Abbiamo già trovato vita su Marte?

Ne è convinto Gilbert Levin , ex scienziato NASA, che lavorò alla storica missione della Viking nel 1976.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 20 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB