
- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Una delle quattro basi azotate dell'RNA è stata scoperta in campioni dall'asteroide Ryugu, fornendo la prova più evidente che i mattoni organici per la vita sulla Terra sono arrivati dallo spazio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 876

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Un team internazionale di ricercatori, che sta studiando i campioni dell'asteroide Ryugu, ha scoperto che alcuni dei suoi granelli di polvere sono più antichi del Sistema Solare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1041

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Ricercatori giapponesi hanno scoperto più di 20 aminoacidi sull'asteroide Ryugu, che orbita a oltre 320 milioni di chilometri dalla Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 775

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
La missione Hayabusa 2, dell'Agenzia Spaziale Giapponese JAXA, ha mostrato che l'asteroide Ryugu è fatto di macerie, invece di essere un grande pezzo di roccia monolitico. E come alcuni altri asteroidi, ha la forma di una trottola, generata dalla rapida rotazione del corpo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 786

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Le minuscole particelle di asteroide sono alcuni dei frammenti di materiale più primordiali mai esaminato sulla Terra e potrebbero fornirci importanti informazioni sulle origini del Sistema Solare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 3208

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Una nuova analisi dei dati dalla sonda giapponese Hayabusa 2, rivela che gran parte della superficie di Ryugu riflette e disperde la luce in modi coerenti con gli studi sulle condriti carbonacee condotti in laboratorio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 770

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Ieri la diretta NASA con la manovra di allontanamento definitivo da Bennu e l'inizio del ritorno verso la Terra. Intanto la sonda giapponese dà qualche pensiero e i campioni da essa consegnati ci svelano molte sorprese...
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1011

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Procede con cautela l'apertura e l'esame dei campioni raccolti dalla sonda giapponese sull'asteroide Ryugu.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1122

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Il Subaru Telescope ha fotografato il prossimo obiettivo della missione estesa Hayabusa 2 il 10 dicembre 2020.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1242

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Gli scienziati hanno confermato che la polvere nera contenuta nella capsula consegnata sulla Terra il 4 dicembre 2020 dalla sonda giapponese Hayabusa-2, appartiene a Ryugu.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1324

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Dopo una manovra di rientro perfetta, la capsula rilasciata da Hayabusa-2 è stata recuperata nel deserto australiano.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1359

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Queste sono le ultime, decisive ore in vista del rientro dei campioni di Ryugu sulla Terra. Vediamo i preparativi e la sequenza di eventi in corso. Aggiornameto
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1340

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Mancano solo 27 giorni al rientro della capsula in Australia e fervono i preparativi. Intanto l'asteroide si sta avvicinando ed è stato "riscoperto" dai telescopi terrestri mentre uno studio rivela gli effetti dell'esplosione indotta sull'asteroide. Aggiornamento
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 951