
- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Nuovi esperimenti all'European Center for Nuclear Research (CERN) dimostrano definitivamente, per la prima volta, che l’antigravità non esiste. L'antimateria risponde all’attrazione gravitazionale della Terra più o meno allo stesso modo della materia normale.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 488

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
LEIA (Lunar Explorer Instrument for Space Biology Applications) consentirà agli scienziati di studiare, nello spazio, gli effetti delle condizioni ambientali estreme su organismi viventi.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1019

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Gli scienziati hanno osservato, per la prima volta, un metallo autoripararsi. Se questo processo fosse pienamente compreso e controllato, potremmo iniziare una nuova era dell'ingegneria.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1516

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Zachary Estlack e un gruppo di ricerca in ingegneria meccanica e scienze spaziali presso l'Università dello Utah e l'Università della California, Berkeley, hanno sviluppato un analizzatore organico microfluidico per rilevare le firme della vita oltre la Terra e per monitorare clinicamente salute degli astronauti.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 822

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
L'esperimento MAPLE dello Space Solar Power Demonstrator (SSPD) è stato in grado di raccogliere energia solare nello spazio e trasferirne sulla Terra, in modalità wireless, una quantità rilevabile.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 17555

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Un team di scienziati dell'Istituto Italiano di Tecnologia (ITT) di Genova sta sviluppando un robot che imita i lombrichi per muoversi sottoterra ma le applicazioni potrebbe estendersi all'esplorazione di altri mondi.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1650

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Si tratta di spray di azoto liquido sviluppato dai ricercatori della Washington State University e sembra rimuovere quasi tutta la polvere lunare simulata da una tuta spaziale.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1015

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
La tecnologia "Blue Alchemist" potrebbe dare una grande spinta alla costruzione e lo sviluppo dei prossimi avamposti lunari.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 898

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Una bassa densità atmosferica e una polvere che mette ko la migliore tecnologia. Marte non sembrerebbe proprio un buon posto per un parco eolico eppure, un nuovo studio vuole dimostrare il contrario.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1127

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Lo Space Solar Power Demonstrator (SSPD) è stato lanciato a bordo di un Falcon 9 della SpaceX il 3 gennaio dal complesso di lancio numero 40, in Florida.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1113

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
«Se l'Universo e la nostra Galassia pullulano di civiltà sviluppate, dove sono tutte quante?», cita il noto Paradosso di Fermi, e in effetti, finora, l'umanità è stata incapace di trovare prove di vita oltre la Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1619

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Il progresso significativo sarebbe avvenuto all'interno dei laboratori del National Ignition Facility degli Stati Uniti, anche se ci sono ancora molti ostacoli da superare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1359

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
La nuova suite, progettata dalla NASA, include otto strumenti pensati per cercare la vita sulla luna di Giove, Europa, e la luna di Saturno, Encelado.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1405