Ieri la sonda privata Hakuto-R si è finalmente inserita in orbita lunare; sgancerà due mini-rover sul satellite naturale.
Le osservazioni di Plutone e Caronte fatte dal satellite europeo nell'arco di 100 mesi mostrano la posizione relativa dei due corpi, in realtà entrambi in rotazione rispetto al comune baricentro
Ecco gli andamenti della distanza e della velocità della navicella Orion durante la missione in corso, misurati sia rispetto alla Terra che alla Luna.
L'altro ieri, in una conferenza stampa della NASA, sono stati resi noti i risultati del tracciamento sui movimenti dell'asteroide, effettuato tramite la sonda OSIRIS-REx. Nonostante l'enorme precisione raggiunta, non sono comunque da escludere numerose opportunità di impatto con la Terra, ma solo a partire dal 2178
Un nuovo studio rivela che molti pianeti in orbita attorno a stelle spesso simili al Sole si muovono su orbite fortemente inclinate, tendenzialmente perpendicolari all'equatore stellare.
SpaceX ha appena presentato il profilo di volo per la prima, storica missione in orbita che potrebbe avvenire presto, addirittura già ai primi di luglio.
L'agenzia spaziale cinese ha diffuso due emozionanti filmati ripresi dalle telecamere di Tianwen-1 durante la manovra di immissione in orbita marziana
La prima missione su Marte degli Emirati Arabi Uniti, Hope, è entrata con successo in orbita attorno al pianeta ieri, il 9 febbraio
La diretta in corso, dedicata alla manovra di inserzione in orbita marziana della sonda araba, si è rivelata un evento di grande impatto visivo.
Gli sguardi stanchi ma soddisfatti nella sala di controllo della missione cinese, probabilmente stasera l'atterraggio nell'oceano delle tempeste...