Lunedì, 26 Settembre 2022 23:27

Anche l'uragano Ian mette a rischio Artemis 1

Dopo alcuni giorni di incertezza, la NASA ha deciso di riportare all'interno del VAB il razzo SLS per la missione Artemis 1. Il rischio dell'uragano Ian, che colpirà la Florida nei prossimi giorni, farà quindi slittare il lancio di almeno un mese.

La Cina ha lanciato in orbita il satellite Yunhai-1-02 per il controllo ambientale per mezzo di un razzo Chang Zheng 2D, decollato dal Centro Lancio Satelliti di Jiuquan. Come al solito poco si conosce di questa nuova missione.

Il sismometro del lander ha rilevato le vibrazioni di quattro impatti separati negli ultimi due anni.

Questo aggiornamento sulla missione arriva dopo diversi mesi di silenzio, in occasione del Mid-Autumn Festival, o Moon Festival cinese.

Quattro sono stati raccolti dall'antico delta del fiume nel cratere Jezero, uno dei luoghi che gli scienziati ritengono più promettenti per la ricerca di tracce di vita antica.

Giovedì, 15 Settembre 2022 06:00

CAPSTONE in safe mode

Durante o subito dopo una correzione di traiettoria pianificata l'8 settembre, CAPSTONE ha riscontrato un problema che ha causato una inefficienza delle ruote di reazione del satellite.

Mercoledì, 14 Settembre 2022 23:40

Lancio di successo per il Lunga Marcia 7A

Il razzo vettore cinese Chang Zheng-7A ha piazzato in orbita geostazionaria un grande satellite per telecomunicazioni militari. Il decollo è avvenuto dalla nuova base di lancio di Wechang, sull'isola meridionale di Hainan.

Mercoledì, 14 Settembre 2022 16:54

Insight, the (High)lander

A dispetto delle previsioni, il lander geologo sembra ancora sopravvivere su Elysium Planitia, probabilmente grazie anche all'atmosfera più trasparente nelle ultime settimane...

La NASA ha selezionato la compagnia Axiom Space per la fornitura dei sistemi per le attività extraveicolari della missione Artemis III, che riporterà gli americani sulla superficie della Luna dopo oltre 50 anni.

Venerdì, 09 Settembre 2022 00:53

Cina: due lanci orbitali in meno di due ore

Martedì 6 settembre la Cina ha compiuto l'impresa di lanciare due missioni orbitali nel giro di appena un'ora e 55 minuti. Si è trattato di un lancio del vettore privato Kuaizhou 1A e del più potente Chang Zheng 2D con il solito terzetto di Yaogan.

Giovedì, 08 Settembre 2022 13:18

Luna-25 rimandato al 2023

Il rinvio è stato annunciato all'agenzia di stampa russa TASS da Yuri Borisov, capo dell'agenzia spaziale russa Roscosmos, a margine dell'Eastern Economic Forum mercoledì 7 settembre.

Mercoledì, 07 Settembre 2022 00:41

Un nuovo satellite Yaogan in orbita

La Cina ha piazzato in orbita un nuovo satellite della famiglia Yaogan. Questa volta il lancio si è tenuto dal Centro di Lancio Satelliti di Jiuquan per mezzo di un razzo vettore Chang Zheng-4C.

I due orbiter hanno unito le forze per studiare le aurore di protoni ultravioletti che danzano e brillano nell'alta atmosfera di Marte.

Venerdì, 02 Settembre 2022 23:28

Prima EVA cinese dal modulo Wentian

Sulla Stazione Spaziale Cinese Tiangong si è tenuta la prima attività extra-veicolare avviata dal nuovo modulo scientifico Wentian. I due taikonauti sono rimasti a lavorare all'esterno per circa sei ore compiendo svariati compiti.

Giorno e notte, e in tutte le stagioni, lo strumento MOXIE (Mars Oxygen In-Situ Resource Utilization Experiment) a bordo del rover della NASA Perseverance, genera ossigeno respirabile dalla sottile atmosfera del Pianeta Rosso.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 9 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 9 giugno. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB