Displaying items by tag: roccia

Lunedì, 08 Maggio 2023 07:08

Bassorilievo

Questo mosaico di Curiosity mostra una successione di rocce con un curioso motivo superficiale ripetuto

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 22 Aprile 2023 10:01

Una roccia bicolore

Una curiosa roccia marziana fotografata qualche giorno fa da Perseverance

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 10 Aprile 2023 08:33

Pasquetta marziana

Non è un riferimento al clima rigido "marziano" che in questi giorni di festa ha attanagliato l'Italia centro-meridionale...

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 13 Marzo 2023 06:40

Una roccia insolita

Questa lastra rocciosa stretta e lunga è stata fotografata l'altro ieri da Perseverance

Pubblicato in Notizie curiose
Martedì, 20 Luglio 2021 07:44

Un coccodrillo frattale su Marte

Questa incredibile roccia è stata immortalata da Curiosity pochi giorni fa e mostra evidenti segni di una profonda erosione.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 23 Settembre 2020 16:25

Bennu "inVestito"

Uno studio sui curiosi massi chiari fotografati da OSIRIS-REx su Bennu rivela che essi provengono nientemeno che da Vesta, nella fascia principale degli asteroidi!

Pubblicato in OSIRIS-REx
Domenica, 09 Febbraio 2020 06:09

Cannolo marziano

Prendete gli occhialini 3D per apprezzare questo sassolino marziano ripreso da Curiosity durate il sol 2666.
La foto è stata scattata dal MAHLI, la fotocamera posta sul braccio robotico del rover, generalmente utilizzata per scattare fotografie macro.

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 17 Dicembre 2018 13:54

Panettone Marziano

Non si tratta di un nuovo dolce natalizio cosparso di granella al cioccolato ma del dettaglio di una roccia fotografato da Curiosity.

Pubblicato in Immagine del giorno

Dopo settimane di ricerca, il team di missione di Curiosity ha scelto la prima roccia da perforare con il trapano: una lastra del suolo marziano di Yellowknife Bay a grana fine, non ancora resa nota.

Oltre al target per la prima perforazione, la squadra sta studiando le interessanti caratteristiche geologiche della zona: l'attenzione è rivolta soprattutto alla caratteristica formazione detta "Snake River" un vero e proprio serpente di pietra scura, che sembra snodarsi e distinguersi dalle piatte rocce sottostanti.

Pubblicato in MSL - Curiosity

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 4 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB