Il piccolo CubeSat della NASA ha completato con successo una manovra di correzione della traiettoria giovedì 27 ottobre. L'arrivo in orbita lunare è ora previsto per il 13 novembre.
Questa immagine della Terra, ripresa da una distanza di 620.000 chilometri, è stata ripresa dalla navicella spaziale della NASA Lucy, durante una sequenza di calibrazione.
Con il passare dei secoli, la Luna si è allontanata lentamente dalla Terra e la lunghezza del giorno terrestre è aumentata gradualmente.
Una nuova simulazione al computer, altamente dettagliata creata dall'Institute for Computational Cosmology della Durham University, propone un'origine alternativa per il nostro satellite.
Dopo essere stato prudentemente riportato nel VAB per l'arrivo dell'uragano Ian, il razzo lunare partirà solo a Novembre!
Nuove simulazioni indicano che i poli della Luna si sono spostati di circa 300 chilometri nel corso di miliardi di anni.
Questo aggiornamento sulla missione arriva dopo diversi mesi di silenzio, in occasione del Mid-Autumn Festival, o Moon Festival cinese.
La nuova data di lancio per Artemis 1 è stata fissata l'altro ieri, in base alla necessità di effettuare, tra una settimana, dei test dimostrativi.
Durante o subito dopo una correzione di traiettoria pianificata l'8 settembre, CAPSTONE ha riscontrato un problema che ha causato una inefficienza delle ruote di reazione del satellite.