
- Dettagli
- Categoria: Juice
Negli ultimi frenetici giorni, i controllori di volo presso il centro di controllo della missione dell'ESA in Germania hanno lavorato con i team dei vari strumenti sui dispiegamenti finali per preparare la sonda Jupiter Icy Moons Explorer (Juice) all'esplorazione di Giove.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 967

- Dettagli
- Categoria: New Horizons
Mentre la sonda sembra attraversare una regione relativamente vuota, l'Intelligenza Artificiale viene utilizzata per scovare un nuovo possibile obiettivo nella porzione esterna della Fascia di Kuiper
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 7302

- Dettagli
- Categoria: Juice
Durante la prima settimana di messa in servizio, si è verificato un problema con l'antenna Radar for Icy Moons Exploration (RIME) lunga 16 metri, che ne impedisce il rilascio dalla staffa di montaggio. Ma i lavori continuano.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 798

- Dettagli
- Categoria: Voyager
Un nuovo piano energetico manterrà gli strumenti scientifici della Voyager 2 accesi alcuni anni in più rispetto a quanto previsto in precedenza.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 2812

- Dettagli
- Categoria: Juice
La sonda Jupiter Icy Moons Explorer (Juice) dell'ESA è decollata alle 14:14 ora italiana del 14 aprile 2023 e ieri ha inviato le prime foto della Terra vista dallo spazio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 820

- Dettagli
- Categoria: Juice
Il 13 aprile, un Ariane 5 lancerà la prima missione europea su Giove. Juice arriverà a destinazione nel 2031.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 870

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Una delle quattro basi azotate dell'RNA è stata scoperta in campioni dall'asteroide Ryugu, fornendo la prova più evidente che i mattoni organici per la vita sulla Terra sono arrivati dallo spazio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 968

- Dettagli
- Categoria: New Horizons
Il vulcanismo ghiacciato della grande luna di Plutone, Caronte, potrebbe essere causato da un oceano ghiacciato nel sottosuolo, esploso attraverso un sottile guscio di ghiaccio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1178

- Dettagli
- Categoria: Juno
A seguito di un'interruzione del downlink dopo il 47° sorvolo di Giove del 14 dicembre 2022, la navicella della NASA Juno sta recuperando la memoria.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1269

- Dettagli
- Categoria: Voyager
La sonda Voyager 1 della NASA, in effetti, ormai è talmente lontana che è diventata un po' aliena. Il suo segnale è stato recentemente catturato dal telescopio Allen Telescope Array (ATA), un osservatorio radio recentemente ristrutturato vicino a San Francisco in California dedicato alla ricerca della vita extraterrestre.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1424

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Un team internazionale di ricercatori, che sta studiando i campioni dell'asteroide Ryugu, ha scoperto che alcuni dei suoi granelli di polvere sono più antichi del Sistema Solare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1092

- Dettagli
- Categoria: OSIRIS-REx
L'asteroide visitato dalla navicella della NASA OSIRIS-REx sarebbe soggetto ad un invecchiamento dovuto al Sole molto più rapido di quello che avviene sulla Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1238

- Dettagli
- Categoria: OSIRIS-REx
Dopo aver analizzato la raccolta dei campioni effettuata da OSIRIS-REx, gli scienziati della NASA hanno scoperto che la superficie dell'asteroide Bennu assomiglia a una piscina di palline per bambini.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 864
Altri articoli …
Pagina 2 di 58