
- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Come avevano annunciato, gli ingegneri e gli scienziati della missione ESA / JAXA BepiColombo hanno ripreso il gravity assist attorno alla Terra con le 3 telecamere GoPro a bordo della sonda.
Il risultato è un video davvero emozionante.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1142

- Dettagli
- Categoria: OSIRIS-REx
Oggi la sonda NASA effettuerà una manovra di "Rehearsal", in preparazione della raccolta di campioni dalla superficie di Bennu, prevista per la prossima estate
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1244

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Svolta con successo la manovra che servirà a deviare l'orbita della sonda europea, in vista dei futuri incontri con Venere e, infine, con Mercurio.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1503

- Dettagli
- Categoria: BepiColombo
Nonostante tutte le restrizioni adottate dall'Agenzia Spaziale Europea per contrastare la pandemia di coronavirus, il team della missione congiunta ESA / JAXA BepiColombo si sta preparando al gravity assist attorno alla Terra.
La sonda adatterà la sua traiettoria per Mercurio sfruttando l'attrazione gravitazionale del nostro pianeta.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1475

- Dettagli
- Categoria: New Horizons
L'oggetto noto come 2014 MU69, chiamato poi Ultima Thule e infine Arrokoth,ha vissuto indisturbato nella Fascia di Kuiper, dalla sua formazione. Il suo colore prevalentemente omogeneo suggerisce che deve essere nato da un serbatoio ben miscelato di elementi.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1591

- Dettagli
- Categoria: OSIRIS-REx
Ieri la sonda ha sorvolato il sito "Nightingale" a soli 250 metri di altezza, in vista del prelievo di materiale ad agosto.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1328

- Dettagli
- Categoria: OSIRIS-REx
La NASA ha appena selezionato definitivamente il sito in cui la sonda preleverà i campioni di asteroide da riportare a Terra. L'operazione, tuttavia, non sarà priva di rischi...
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1429

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Oggi Hayabusa-2 ha acceso i motori per tornare verso casa. Seguiamo in diretta il suo lento allontanarsi dall'asteroide... (aggiornato al 18/11)
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1540

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Continua il riserbo assoluto di JAXA sul destino del mini-rover, sganciatosi da Hayabusa-2 il 3 Ottobre e posatosi sull'asteroide Ryugu alcuni giorni dopo. Scopriamo cosa c'è dietro...
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1551

- Dettagli
- Categoria: Juno
Il 30 settembre 2019, la sonda della NASA Juno ha eseguito l'accensione dei motori più lunga di tutta la missione per evitare di finire all'ombra del pianeta durante il prossimo passaggio ravvicinato.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1431

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
Seguiamo "in diretta" il rilascio dell'ultimo mini-rover sulla superficie di Ryugu, previsto il 3 Ottobre... (aggiornato)
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1504

- Dettagli
- Categoria: Hayabusa 2
La sonda si prepara a rilasciare l'ultimo "rover" Minerva-2 su Ryugu, intanto ha appena sigillato nella capsula di rientro i campioni da riportare a Terra.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1264

- Dettagli
- Categoria: New Horizons
L'Unione Astronomica Internazionale ha ufficializzato i nomi di altre 14 formazioni sulla superficie del pianeta nano.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1819
Altri articoli …
Pagina 9 di 58