Displaying items by tag: anidride carbonica

Lunedì, 22 Maggio 2023 06:57

Una tragica progressione

La crescita dell'anidride carbonica nell'atmosfera sembra inarrestabile e ha appena stabilito un nuovo record

Pubblicato in Immagine del giorno

I bizzarri depositi stratificati di acqua e anidride carbonica al polo sud di Marte hanno registrato la storia climatica del pianeta.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Il telescopio spaziale James Webb ha catturato la prima chiara evidenza di anidride carbonica nell'atmosfera di un pianeta al di fuori del Sistema Solare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

La scoperta avrà probabilmente una grande influenza nella definizione delle future missioni lunari e potrebbe avere un impatto sulla fattibilità di una presenza sostenibile robotica e umana.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 11 Ottobre 2021 13:17

Estrazione del carbonio dall’aria

In Islanda è stato acceso il più grande impianto DAC al mondo. Questa tecnica sarà davvero in grado di ridurre l'effetto serra creato dall'anidride carbonica nell'atmosfera e di invertire la tendenza del riscaldamento globale?

Pubblicato in Bacheca
Lunedì, 20 Maggio 2019 07:50

Le conseguenze

L'effetto dell'aumento dei gas serra (mostrato ieri) sulla temperatura, sulla calotta polare e sul livello degli oceani.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 19 Maggio 2019 08:20

CO2: un nuovo preoccupante record...

Questi grafici eloquenti mostrano l'andamento della concentrazione atmosferica di CO2 dall'epoca preistorica ai giorni nostri, con dettaglio crescente.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 27 Dicembre 2016 10:05

Così crescono i ragni su Marte

Sono delle incredibili caratteristiche che si formano in primavera ed in estate in diverse regioni di Marte a causa dell'erosione dell'anidride carbonica ghiacciata. Sono note come "spiders", cioè "ragni", perché sembrano avere un corpo centrale e lunghe zampe.

Pubblicato in MRO - HiRISE
Venerdì, 15 Luglio 2016 15:35

Fredde notti marziane con un velo di CO2

I dati rilevati dalla sonda della NASA Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) dimostrano che le temperature notturne su Marte scendono abbastanza da favorire la formazione di un sottilissimo strato di anidride carbonica ghiacciata su tutto il pianeta, comprese le zone equatoriali.

Pubblicato in MRO - HiRISE
Giovedì, 26 Novembre 2015 05:22

Dove è finito il carbonio di Marte?

Oramai gli scienziati sembrano concordi nel ritenere che Marte deve aver avuto una spessa atmosfera in passato, favorevole per un clima caldo e umido. Tuttavia, la sola teoria della perdita atmosferica non sembra sufficiente a far quadrare i conti sul carbonio.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB