Nonostante la missione sia stata da poco estesa fino al 2022, la NASA ha dichiarato inutilizzabile la sonda termica di HP3.
Queste due immagini, riprese dalla fotocamera sul braccio robotico del lander, mostrano gli ultimi tentativi di far penetrare nel terreno la sonda termica dello strumento HP3 (ma con risultati dubbi!)
Un'ottima notizia apre il 2021, la NASA ha esteso le missioni di queste due sonde che stanno aiutando a svelare molti misteri su Giove e Marte.
Su Elysium Planitia, il lander Insight ha recentemente utilizzato la pala del braccio meccanico per ricoprire meglio e compattare il terreno sopra la sonda termica dello strumento HP3.
Procedono a rilento i progressi per aiutare la talpa ad affondare nel terreno, mentre sopra la superficie le tempeste di sabbia incombono...
Ieri è stata condotta una nuova campagna di percussione per la sonda termica di HP3 che sembra essere ulteriormente affondata nel terreno...
Seppur molto più brevi delle eclissi terrestri, i passaggi di Fobos davanti al Sole, creano strani fenomeni su Marte. Gli effetti sono stati osservati dal sismometro a bordo del lander della NASA InSight.
Queste due immagini, scattate ieri a distanza di 31 minuti, testimoniano il successo dell'ultima campagna di percussioni da parte della "talpa" di HP3, mentre affonda leggermente nel terreno.
Dopo altre attività di monitoraggio, la pala meccanica torna finalmente sulla sonda termica e finalmente la seppellisce con uno strato di materiale superficiale....
Ieri finalmente la pala del braccio meccanico è stata sollevata, rivelando la "talpa" quasi completamente sepolta!
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.