Con una diretta da Marte, ieri ESA ha celebrato i 20 anni di attività della sonda orbiter Mars Express intorno al pianeta rosso.
Negli ultimi frenetici giorni, i controllori di volo presso il centro di controllo della missione dell'ESA in Germania hanno lavorato con i team dei vari strumenti sui dispiegamenti finali per preparare la sonda Jupiter Icy Moons Explorer (Juice) all'esplorazione di Giove.
Questa immagine di Hubble mostra i drammatici effetti del moto di una galassia a spirale attraverso il gas che permea un ammasso di galassie
Due viste recenti di Hubble sul quinto e settimo pianeta dal Sole rivelano cambiamenti nell'atmosfera dei due pianeti giganti
La sonda europea diretta verso Giove, immortalata da Terra mentre abbandona la sfera di influenza gravitazionale della Terra
Le sette galassie evidenziate a destra in questa immagine del James Webb Space Telescope hanno un redshift z=7,9, che corrisponde a 650 milioni di anni dopo il big bang. Questo le rende i più remoti membri di un ammasso in via di sviluppo.
Questa immagine è stata ripresa dalla sonda Mars Express dell'ESA e mostra la fiancata meridionale dell'Ascraeus Mons, il secondo vulcano più alto di Marte.
Ieri sera il team di controllo ESA è riuscito a risolvere il grave problema dell'antenna dello strumento RIME, che ora appare completamente estesa!
Ecco la prima "cartolina" inviata dall'orbita geostazionaria da parte del satellite europeo MTG-I1, lo scorso 18 marzo
Una immagine infrarossa a largo campo della celebre Nebulosa di Orione e, nel dettaglio, una protostella nell'atto di emettere getti di materia come un irrigatore da giardino...