Come avevo anticipato, le immagini ed i dati della missione Rosetta sono soggetti ad un "periodo proprietario" di sei mesi durante i quali rimangono ad esclusivo uso dei team dei diversi strumenti scientifici. Il 19 maggio 2015 era stata liberata la prima tranche ma sono stati necessari oltre due mesi per elaborare i dataset interessati, COSIMA, OSIRIS, ROSINA e RPC-MAG, e pubblicarli nel Planetary Science Archive (PSA). Da ieri questi dati sono finalmente disponibili!
Nel comunicato è spiegato dettagliatamente il processo che precede ogni pubblicazione:
Firstly, the data and the associated metadata had to be checked for completeness and for compliance with standard formats to ensure that they can be downloaded and analysed by other scientists in a transparent manner.
This involved interactions between all of the instrument teams, the ESAC-based downlink and archive teams, and the Planetary Data System (PDS – Small Bodies Node) team located in the US to ensure the data format and contents complied with the PDS standards.
These complex checks and interactions have taken quite some time, in part because this was the first major data delivery from the comet phase to ESA from the whole instrument suite. For some instruments, the datasets are vast, with up to 8 months of scientific measurements, pushing processing systems to the limit. In the majority of cases, this procedure has necessitated updates to an instrument’s data pipeline, resulting in the need for the data to be re-processed, re-delivered, and checked once more.
Ecco il rilascio in dettaglio:
- COSIMA (COmetary Secondary Ion Mass Analyser):
questo set di dati comprende le immagini e gli spettri delle particelle di polvere dell'ambiente cometario, raccolte tra la fase di approccio al nucleo fino al 19 novembre 2014 - OSIRIS (Optical, Spectroscopic, and Infrared Remote Imaging System)
questi dati coprono la fase pre-landing, dal 20 marzo al 12 giugno 2014. Comprendono quattro set per la Narrow Angle Camera e quattro per la Wide Angle Camera, per un totale di 2203 foto. - ROSINA (Rosetta Orbiter Spectrometer for Ion and Neutral Analysis)
questo set di dati va da marzo a novembre 2014 e contiene 100 Gbyte di dati.
Sono informazioni di "livello 2", ossia dati più o meno grezzi, pubblicati così come ricevuti dalla sonda, con l'aggiunta di alcuni metadata, inclusa la distanza dalla cometa, il puntamento di Rosetta e la direzione del Sole. - RPC-MAG (Rosetta’s Plasma Consortium MAGnetometer)
questi dati contengono misure sul campo magnetico della cometa effettuate in situ da Rosetta. Le osservazioni coprono in modo continuativo il periodo che va da maggio 2014 al 19 novembre 2014.
I dati che trovate all'interno del PSA possono avere formati particolari: suggerisco, perciò, di dare uno sguardo alla documentazione ed ai tool consigliati. Per aprire i file di immagini ".img" e leggere i rispettivi metadata, ad esempio, io uso FITS Liberator, un plugin di Photo Shop.
Oltre ai dati rilasciati nel PSA è stato aggiornato anche l'Archive Image Browser che ora, oltre alle immagini della NavCam, include anche una sezione dedicata ad OSIRIS (penso che passerò molto tempo in queste pagine!). Le immagini comprendono la Terra, Marte ed i sorvoli intorno agli asteroidi Šteins e Lutetia, tra il 2005 e il 2010.
Anche se ormai ci siamo abituati a vedere immagini con il contagocce e rassegnati ad aspettare quanto necessario, dal comunicato traspare qualche buon proposito: "anche se ci è voluto tempo per elaborare e rilasciare tutti i dataset di pre-landing, possiamo anticipare che il trattamento futuro sarà più efficiente e tempestivo".
La prossima condivisione è prevista già per metà settembre e coprirà il periodo dal 19 novembre 2014 al 10 marzo 2015: producendo i dati già nel formato corretto, archiviazione e pubblicazione nel PSA dovrebbero avvenire più velocemente.
Una nota importante: i dati rilasciati non devo essere considerati definitivi.
Pur essendo stati validati, infatti, saranno soggetti ad ulteriori lavorazioni e/o integrazioni (una revisione scientifica dei dati pre-landinding è prevista, ad esempio, all'inizio del 2016).