Gli sguardi stanchi ma soddisfatti nella sala di controllo della missione cinese, probabilmente stasera l'atterraggio nell'oceano delle tempeste...
L'orbita del celebre potenziale impattatore Apophis è stata recentemente rivista, rendendo più probabile un impatto nel 2068.
Mercoledì scorso l'orbita della Stazione Spaziale Internazionale è stata riabbassata in previsione dell'arrivo di una parte dell'equipaggio della "Missione 64" a bordo di una Soyuz, previsto per mercoledi prossimo.
Questa è l'orbita di librazione prevista per le future missioni in zona cislunare, vediamo di che si tratta...
Ierisera, gli astronauti a bordo della ISS hanno dovuto eseguire una manovra di emergenza, innalzando l'orbita della stazione spaziale per evitare la possibile collisione con un pericoloso detrito spaziale.
Proposta una "extended mission" spettacolare per concludere in bellezza l'esplorazione della sonda NASA intorno a Giove...
Ormai la grande cometa del 2020 è divenuta visibile anche di sera e, alle latitudini elevate, tutta la notte; la luminosità è ancora buona anche se ora comincia a scemare...
La Parker Solar Probe è uscita dal silenzio radio dopo avere effettuato il suo quinto incontro ravvicinato con il Sole. Intanto il Solar Orbiter europeo ha attraversato la coda di una cometa...
Questa è l'evoluzione dell'orbita del primo stadio del vettore cinese, da quando è stato lanciato (aggiornamento ore 16:30)
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.