La navicella spaziale aveva prelevato dei campioni nell'ottobre 2020 e, se non avesse subito riacceso i propulsori dopo il Touch-and-Go, sarebbe affondata.
In pratica, le particelle che ricoprono la roccia spaziale sono libere o solo leggermente legate e, se una persona dovesse camminarci sopra sentirebbe pochissima resistenza, come se entrasse in una piscine di palline di plastica tipo quelle che spesso si trovano nelle aree giochi per bambini nei centri commerciali.
"Abbiamo trovato molto spazio vuoto in superficie", ha affermato Kevin Walsh, membro del team scientifico OSIRIS-REx del Southwest Research Institute.
Questi risultati, pubblicati sulle riviste Science e Science Advances guidati da Walsh e da Dante Lauretta, ricercatore principale di OSIRIS-REx presso l'Università dell'Arizona, confermano che Bennu è una vera sorpresa e completamente imprevedibile.
Un dettaglio della superficie di Bennu ripreso da OSIRIS-Rex.
Crediti: NASA/Goddard/Università dell'Arizona
Le sorprese di Bennu
Le sorprese sono iniziate subito, a dicembre 2018, quando OSIRIS-REx è giunta a destinazione e il team ha trovato una superficie disseminata di massi invece della superficie liscia e sabbiosa che ci si aspettava. Gli scienziati hanno poi scoperto che l'asteroide stava rilasciando particelle di roccia nello spazio.
"Le nostre aspettative sulla superficie dell'asteroide erano completamente sbagliate", ha detto Lauretta. Altre conferme sono arrivate quando la sonda ha raccolto il campione e ha inviato a Terra immagini molto ravvicinate. "Quello che abbiamo visto era un enorme muro di detriti che si irradiava dal sito di campionamento", ha detto Lauretta.
Gli scienziati sono rimasti sconcertati dall'abbondanza di ciottoli sparsi qua e là ma ancora più bizzarro è stato quando la navicella ha lasciato un grande cratere largo 8 metri.
"Ogni volta che abbiamo testato la procedura di prelievo del campione in laboratorio, abbiamo fatto a malapena un divot", ha detto Lauretta. Il team della missione decise quindi di allontanare la sonda per scattare altre fotografie della superficie di Bennu e "vedere quanto fosse grande il pasticcio combinato", ha detto Lauretta.
Gli scienziati della missione hanno analizzato il volume di detriti visibili nelle immagini prima e dopo del sito campione, soprannominato "Nightingale". Hanno anche esaminato i dati di accelerazione raccolti durante l'atterraggio del veicolo spaziale i quali hanno mostrato che OSIRIS-REx ha sperimentato una resistenza molto, molto bassa quando ha toccato l'asteroide.
"Quando abbiamo acceso i nostri propulsori per lasciare la superficie, stavamo ancora precipitando nell'asteroide", ha affermato Ron Ballouz, scienziato OSIRIS-REx presso il Johns Hopkins Applied Physics Laboratory nel Maryland.
Un asteroide che si sgretola
Ballouz e il team di ricerca hanno eseguito centinaia di simulazioni al computer per dedurre la densità e la coesione di Bennu in base alle immagini dei veicoli spaziali e alle informazioni sull'accelerazione. Gli ingegneri hanno variato le proprietà di coesione della superficie in ciascuna simulazione fino a trovare quella che corrispondeva di più ai dati reali.
Ora, questi risultati potranno aiutare gli scienziati a interpretare meglio le osservazioni di altri asteroidi, per progettare missioni future e per sviluppare tecniche di difesa planetaria. È possibile che asteroidi come Bennu, tenuti insieme a malapena dalla gravità o dalla forza elettrostatica, possano rompersi nell'atmosfera terrestre e quindi rappresentino un tipo di pericolo diverso rispetto agli asteroidi più solidi e compatti.