Ecco i motori del vettore Electron di Rocket Lab che ieri hanno portato in orbita la nuova sonda lunare della NASA
Questo CubeSat delle dimensioni di un forno a microonde e dal peso di soli 25 chilogrammi, sarà il primo veicolo spaziale a volare in un'orbita "aureola" attorno alla Luna.
Vi ricordate il misterioso razzo che impatto sulla Luna qualche mese fa? L'immagine ripresa dal Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) della NASA mostra sorprendentemente non un cratere singolo ma doppio.
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) collaborerà con la NASA per condurre uno studio preliminare di progettazione dei Lunar Surface Multi-Purpose Habitation Module(s) proposti da ASI per il programma Artemis. A firmare il presidente ASI Saccoccia e l’Amministratore NASA Nelson.
Questa è la cartografia più dettagliata ad oggi disponibile della Luna e potrebbe essere utilizzata per aiutare la selezione del sito di atterraggio delle future missioni umane.
Ecco il mega-razzo lunare SLS appena uscito nuovamente dal VAB di Cape Canaveral, per effettuare nuovi test sulla rampa di lancio
Una congiunzione mozzafiato sulle Ande cilene: il monte Paranal, con l'inconfondibile sagoma dei quattro telescopi VLT, immerso nelle luci del crepuscolo con Luna e pianeti al tramonto.