Una delle numerose immagini ad elevatissima qualità recentemente pubblicate dall'agenzia spaziale cinese (CNSA) e ripresa il 13 Gennaio 2014 dal rover lunare in direzione del modulo d'atterraggio CHANG'E 3.
LUT (Lunar-based Ultraviolet Telescope), a bordo della sonda cinese Chang'e-3 atterrata sulla Luna a dicembre 2013, è stato recentemente utilizzato per osservare un sistema binario designato come V921 Her. I risultati sono stati pubblicati l'1 agosto su arXiv.org.
Dopo 31 mesi di attività sulla luna (contro i 3 inizialmente pianificati), il piccolo rover cinese posatosi nel dicembre 2013 è stato definitivamente spento pochi giorni fa.
Mentre il modulo di servizio della missione dimostrativa cinese Chang’e-5-T1 è indaffarato nel Punto di Lagrange L2, il lander Chang'e-3, atterratto con successo più di un anno fa, insieme al rover Yutu, continua ad essere operativo sulla superficie della Luna ed ha fotografato la sua prima galassia.
L'immagine, rilasciata all'inizio del 2015 sul sito della Space Age Publishing Company, non è stata ancora pubblicizzata attraverso i canali ufficiali ma sta già facendo il giro della rete.
Dopo cinque mesi di permanenza sulla Luna, in base a quanto riferito questa settimana dai media cinesi e dall'agenzia di stampa Reuters, Jade Rabbit, il rover della missione Chang'E 3, rimasto bloccato da un'anomalia in occasione della seconda ibernazione (25 gennaio 2014), è ancora vivo ma il suo destino è segnato.