Displaying items by tag: asteroide

Sabato, 17 Aprile 2021 11:47

Il curioso caso di 2014 ES57

Un enorme asteroide, avvistato 8 anni fa e poi perduto, potrebbe impattare la Terra nel 2059. Sarebbe un evento catastrofico su scala globale, ma non c'è vero allarme perchè le probabilità che avvenga sono estremamente basse.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 16 Aprile 2021 07:15

L'impronta su Bennu

 L'interno del cratere Nightingale sull'asteroide, fotografato durante il sorvolo finale del 7 aprile, mostra segni evidenti del touchdown effettuato da OSIRIS-REx 6 mesi fa.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 10 Aprile 2021 21:29

2021 GW4, il brivido del lunedi

Un nuovo asteroide, neanche tanto piccolo, è destinato a passare a soli 20000 km dalla superficie terrestre tra due giorni, comunque senza porre alcuna reale minaccia…

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 04 Aprile 2021 10:57

OSIRIS REx si prepara a salutare Bennu

 Oggi la sonda effettuerà l'ultima manovra correttiva in vista dell'incontro finale con l'asteroide, il 7 Aprile; il mese prossimo, riaccenderà i motori a ioni e abbandonerà definitivamente Bennu, per fare ritorno verso la Terra.

Pubblicato in OSIRIS-REx
Venerdì, 26 Marzo 2021 22:08

Apophis: praticamente innocuo!

Le ultime osservazioni radar permettono di escludere definitivamente un impatto, almeno fino a metà del 22° secolo; intanto Apophis è divenuto l'asteroide NEO con l'orbita meglio conosciuta in assoluto!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 21 Marzo 2021 16:36

Hayabusa-2, lo scrigno si apre...

Procede con cautela l'apertura e l'esame dei campioni raccolti dalla sonda giapponese sull'asteroide Ryugu.

Pubblicato in Hayabusa 2
Venerdì, 19 Marzo 2021 07:38

'Oumuamua, ultimi sviluppi...

Non si smette di parlare del primo corpo interstellare avvistato; ci sono nuove ipotesi sulla sua reale natura, stime sull'abbondanza di oggetti simili e ulteriori progetti di missioni per esplorarlo!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 06 Marzo 2021 15:23

Apophis si rivela

Il più famoso tra gli asteroidi potenzialmente pericolosi è appena giunto alla minima distanza da noi e le osservazioni radar, insieme ad una imminente occultazione stellare, potrebbero svelarne la forma e la sua reale pericolosità.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 07 Marzo 2021 12:40

Trovate sostanze organiche su Itokawa

Alcuni precursori della vita sono stati individuati nei campioni dell'asteroide Itokawa, visitato da Hayabusa nel 2005.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 16 Febbraio 2021 10:30

Fu una cometa a sterminare i dinosauri?

Un nuovo studio suggerisce che, invece di un asteroide, sia più probabile che una grossa cometa a lungo periodo abbia impattato la Terra 66 milioni di anni fa, scavando il cratere di Chicxulub e causando l'estinzione di massa più famosa. E forse non si trattava nemmeno di un corpo singolo...

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 28 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB