Come i lettori ricorderanno, a Giugno Dawn ha completato la sua missione estesa lunga un anno intorno a Cerere, ma la NASA non si è ancora pronunciata sul futuro destino della missione. Il portavoce della NASA, Laurie Cantillo, ha affermato il 5 luglio che la divisione scientifica planetaria dell'agenzia sta ancora valutando una relazione indipendente sui risultati scientifici che la missione ha ottenuto finora. Questa revisione è necessaria prima che la NASA decida sul futuro di Dawn.

 Dawn ha superato tutte le aspettative e nonostante i problemi tecnici alle "reaction wheels", che l'hanno afflitta per più di metà missione, la sonda risulta ancora in buona salute. Proprio per questo, terminata l'estensione di vita operativa per un anno, la NASA dovrà decidere entro i prossimi 2 mesi cosa fare della sonda: farla rimanere in orbita intorno a Ceres o utilizzare il suo combustibile rimanente per viaggiare verso un altro asteroide?

 Cantillo ha affermato che, dopo il riesame generale attualmente in corso, "una decisione sarà presa, molto probabilmente nei prossimi 30-60 giorni". In effetti, uno scienziato del progetto aveva dichiarato il mese scorso che si stava considerando un flyby con un altro asteroide e, del resto, l'anno scorso i funzionari del progetto avevano già proposto una simile manovra nell'ambito della revisione biennale delle missioni scientifiche planetarie in corso. Quella proposta consisteva nel lasciare l'orbita intorno a Cerere nel luglio 2016 ed eseguire un "fly-by lento" dell'asteroide Adeona nel maggio 2019. La commissione NASA che ha riesaminato questa proposta di missione estesa l'aveva criticato per alcune incongruenze, tra cui una mancanza di specifiche giustificazioni scientifiche, colpevolmente presentate in ritardo; per questo, la NASA optò invece per una missione estesa di un anno in orbita intorno a Ceres, in parte per assicurare che i requisiti scientifici di "livello 1" della missione venissero soddisfatti.

DawnXMO4f

Andamento dell'altezza e dell'energia potenziale di Dawn rispetto a Cerere durante le ultime 2,5 orbite XMO-4M. Di Lorenzo - data source: dawn.jpl.nasa.gov

 La recente perdita della terza e ultima "reaction wheel" ha fatto aumentare il consumo della preziosa idrazina, il combustibile usato nei retrorazzi per controllare l'assetto del veicolo. Questo dovrebbe drasticamente ridurre l'aspettativa di vita della sonda ma, dato il recente innalzamento dell'orbita, il consumo di idrazina è comunque limitato perchè la gravità di Cerere è ora più debole e si rendono necessarie correzioni molto meno frequenti. Dawn ha abbastanza idrazina e Xeno nei serbatoi per poter continuare a lavorare nell'orbita attuale almeno fino alla fine del 2018.

 E' chiaro che tutti preferiamo una missione che ci regali la visione di un altro asteroide, anche se fugace e non dettagliata quanto quelle di Cerere e Vesta; vedremo se così sarà.

 

Fonte: http://spacenews.com/nasa-reviews-options-for-dawn-extended-mission/