Uno studio tutto italiano mina alla base il ricorso alla materia oscura per spiegare la "curva di rotazione piatta" della Via Lattea e di altre galassie, una delle prime e più famose prove a sostegno dell'esistenza di questa misteriosa componente. E lo fa utilizzando semplicemente le formule della relatività generale...
Il team di Adam Riess ha già utilizzato il nuovo catalogo Gaia per ricalcolare H0 dalla distanza delle cefeidi, confermando il divario con le misure ricavate dalla radiazione fossile.
Una suggestiva visualizzazione del moto proprio dovuto alla rotazione della più celebre galassia satellite della Via Lattea, misurata da Gaia.
Queste mappe mostrano la distribuzione (in coordinate galattiche) dei quasar che Gaia usa come sistema di riferimento astrometrico.
Chiunque può effettuare delle semplici estrazioni dati dal nuovo catalogo Gaia, ma bisogna essere cauti nell'interpretarli! Ecco un esempio... (aggiornamento 2020 EDR3)
L'ennesima dimostrazione della potenza del nuovo catalogo "Gaia DR2" deriva dal confronto di questi due grafici luminosità-colore.
Questa è la mappa della distribuzione di polvere interstellare sull'intera volta celeste, ricavata dai dati del catalogo Gaia DR2 pubblicato ieri.
Mancano solo 3 giorni alla pubblicazione del secondo catalogo astrometrico che rivoluzionerà la ricerca astronomica e l'ESA anticipa alcune informazioni statistiche su di esso...
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.