Con la partenza dell'equipaggio cinese della Shenzhou-16, diretto alla Stazione Spaziale Tiangong, arriva a 17, anche se per poche ore, il numero di astronauti in orbita contemporaneamente. Infatti si avvicina il rientro per i quattro della missione Axiom-2 sulla ISS. Ma intanto la Cina sogna la Luna.
L'equipaggio della missione Shenzhou 15, a bordo della stazione spaziale cinese Tiangong, ha eseguito il 15 aprile 2023 la sua quarta attività extra-veicolare all'esterno del complesso orbitale. Ma questo non è il solo record stabilito dall'avamposto spaziale del dragone.
I taikonauti a bordo della Stazione Spaziale Cinese Tiangong hanno compiuto una passeggiata spaziale 'segreta'. Infatti la notizia dell'attività extra-veicolare è stata divulgata dall'agenzia spaziale cinese alcuni giorni dopo che è stata eseguita, peraltro senza specificare i compiti svolti.
Due taikonauti dell'equipaggio di Shenzhou-15, a bordo della stazione spaziale orbitante cinese Tiangong, hanno eseguito la loro prima passeggiata spaziale venerdì 10 febbraio. L'EVA ha avuto inizio da uno dei nuovi moduli laboratorio che fanno parte della stazione.
L'Agenzia Spaziale Europea ha ufficialmente rinunciato, almeno nel medio periodo, ad inviare propri astronauti a bordo della Stazione Spaziale Cinese Tiangong. I motivi, oltre che di budget, sono anche politici.
La Cina ha lanciato nello spazio un nuovo equipaggio di tre taikonauti che, giungendo alla stazione spaziale Tiangong (TSS), sono stati accolti dai tre residenti. Per la prima volta vi sono sei cinesi contemporaneamente in orbita a bordo del loro avamposto spaziale.
Il 17 novembre 2022 entrerà nella storia dell'astronautica come la prima volta che due attività extra-veicolari si sono svolte, quasi contemporaneamente, su due stazioni spaziali diverse; la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e la Stazione Spaziale Tiangong (TSS) cinese.
Con il terzo modulo, la Cina ha completato la costruzione del proprio avamposto orbitante. Ora, come per i lanci precedenti, dobbiamo attendere che il grande stadio del vettore Lunga Marcia 5B ci ricada sulla testa con un rientro incontrollato nei prossimi giorni.
Alla Stazione Spaziale Cinese (CSS) Tiangong è stata eseguita l'operazione di spostamento del modulo Wentian da un boccaporto ad un altro in previsione dell'arrivo, entro questo mese, di un nuovo modulo. Un'operazione eseguita con un apposito braccio robotico.