Scritto: Venerdì, 17 Febbraio 2023 00:53 Ultima modifica: Venerdì, 17 Febbraio 2023 07:12

La prima EVA dell'equipaggio di Shenzhou-15


Due taikonauti dell'equipaggio di Shenzhou-15, a bordo della stazione spaziale orbitante cinese Tiangong, hanno eseguito la loro prima passeggiata spaziale venerdì 10 febbraio. L'EVA ha avuto inizio da uno dei nuovi moduli laboratorio che fanno parte della stazione.

Rate this item
(0 votes)
Nell'immagine, tratta dalla trasmissione video, gli astronauti cinesi di Shenzhou-15 nel corso della prima attività extraveicolare .
Nell'immagine, tratta dalla trasmissione video, gli astronauti cinesi di Shenzhou-15 nel corso della prima attività extraveicolare .
Credito: Xinhua.

 Fei Junlong e Zhang Lu, insieme a Deng Qingming che ha lavorato all'interno della stazione spaziale per supportare i suoi compagni di equipaggio, hanno collaborato per portare a termine tutti i compiti prefissati. Fei e Zhang sono poi tornati sani e salvi all'interno del modulo laboratorio Wentian.

 L'attività extra-veicolare (EVA), iniziata nelle prime ore del mattino del 9 febbraio 2023 è terminata quando i due sono tornati all'interno del modulo, alle 16:16 UTC. In queste circa sette ore, i due taikonauti hanno completato diversi compiti, inclusa l'installazione delle pompe esterne fuori da Mengtian durante la passeggiata spaziale. Queste aiuteranno il controllo termico e il funzionamento del modulo sperimentale e dell'apparato scientifico montato all'esterno del modulo laboratorio Mengtian. Si è trattato della prima EVA condotta dopo il completamento della stazione spaziale cinese. L'equipaggio dello Shenzhou-15, come previsto, effettuerà diverse passeggiate spaziali in futuro, ha affermato l'agenzia.

 Alcuni carichi utili, tra cui il rilevatore di particelle di energia e il rilevatore di immagini al plasma in situ, sono stati installati in precedenza sulla piattaforma extraveicolare. Questa tecnologia migliorerà in modo significativo l'efficienza dello scambio di merci all'interno e all'esterno della cabina e ridurrà le attività extraveicolari e il carico di lavoro dei taikonauti, ha affermato l'agenzia. Sono stati già pianificati ulteriori lavori di uscita e installazione del carico.

 cina css shenzhou15 firsteva duo 10022023

Nell'immagine, tratta dalla trasmissione video, gli astronauti cinesi di Shenzhou-15 nel corso della prima attività extraveicolare . Credito: Xinhua.

 Fei, con la tuta Feitan con strisce rosse, e Zhang, con quella blu, hanno anche svolto compiti relativi alla camera di equilibrio del carico utile di Mengtian, che consente agli astronauti di utilizzare i bracci robotici della stazione per dispiegare carichi utili scientifici e piccoli satelliti. Gli esperimenti sono stati installati fuori Mengtian utilizzando la camera di equilibrio per la prima volta a gennaio. Mengtian è stato lanciato nel novembre dello scorso anno e il suo arrivo a Tiangong ha segnato il completamento dell'avamposto orbitale a forma di T.

 L'agenzia cinese per i voli spaziali umani ha annunciato che l'attività extraveicolare ha avuto luogo solo dopo il suo completamento. Non ha fornito un orario di inizio per l'EVA. Mercoledì (8 febbraio) l'agenzia aveva dichiarato in modo alquanto vago che la prevista passeggiata spaziale avrebbe avuto luogo nel prossimo futuro.

cina shenzhou15 firsteva inside 10022023

Nell'immagine, tratta dalla trasmissione video, gli astronauti cinesi di Shenzhou-15 all'interno della camera di equilibrio di Tiangong . Credito: Xinhua.

 I tre membri dell'equipaggio di Shenzhou 15 sono stati lanciati alla stazione spaziale Tiangong il 29 novembre dello scorso anno e hanno già trascorso più di 70 giorni in orbita. Essi dovrebbero condurre da due a tre ulteriori EVA durante la loro missione, della durata di sei mesi.  L'arrivo di Shenzhou 15 a Tiangong, quando si trovava a bordo ancora l'equipaggio di Shenzhou-14 ha segnato il primo passaggio di consegne diretto fra equipaggi della Cina e l'inizio della fase operativa della stazione spaziale di nuova costruzione. Il paese prevede di mantenere in orbita la stazione spaziale con equipaggio permanente per almeno un decennio.

 Infine qualche statistica: con questa EVA la Cina supera il Giappone con 96,9 ore complessive contro 87,8 riportandosi al terzo posto assoluto dietro a USA e Russia. Si tratta inoltre della più lunga EVA mai effettuata dalla Cina, che per la prima volta supera le 7 ore, la EVA cinese n.9 in 15 anni. Per conoscere lo stato aggiornato dell'orbita di Tiangong, si veda la rubrica curata da Marco Di Lorenzo.

Letto: 933 volta/e Ultima modifica Venerdì, 17 Febbraio 2023 07:12

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Massimo Martini

Sono appassionato di astronomia e di astronautica fin da quella notte del luglio 1969 quando, a poco più di sei anni, vidi i primi uomini mettere piede sulla Luna. La passione è cresciuta con gli anni e, sebbene non si sia trasformata in attività lavorativa, sono diventato un grande appassionato. Nel 1992, in pieno viaggio di Nozze, sono riuscito a trascinare persino la mia dolce metà al Kennedy Space Center per vedere il lancio del primo italiano nello spazio. Dal 2000 al 2017 ho realizzato e curato il sito astronautica.us che è stato sempre aggiornato ed il più possibile affidabile nelle informazioni. Purtroppo, per motivi personali sono stato costretto a chiudere il sito nel luglio 2017.
Sono stato, assieme a mia moglie, uno dei responsabili delle prime tre edizioni della convention 'AstronautiCON', che hanno visto anche la presenza di illustri ospiti nel campo astronautico. Al momento collaboro saltuariamente con la rivista del settore 'Spazio Magazine', attivamente con il sito aliveuniverse.today ed ho una rubrica fissa astronomica sul magazine locale 'Quello che c'è'.

www.astronautica.us | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB