Fei Junlong e Zhang Lu, insieme a Deng Qingming che ha lavorato all'interno della stazione spaziale per supportare i suoi compagni di equipaggio, hanno collaborato per portare a termine tutti i compiti prefissati. Fei e Zhang sono poi tornati sani e salvi all'interno del modulo laboratorio Wentian.
L'attività extra-veicolare (EVA), iniziata nelle prime ore del mattino del 9 febbraio 2023 è terminata quando i due sono tornati all'interno del modulo, alle 16:16 UTC. In queste circa sette ore, i due taikonauti hanno completato diversi compiti, inclusa l'installazione delle pompe esterne fuori da Mengtian durante la passeggiata spaziale. Queste aiuteranno il controllo termico e il funzionamento del modulo sperimentale e dell'apparato scientifico montato all'esterno del modulo laboratorio Mengtian. Si è trattato della prima EVA condotta dopo il completamento della stazione spaziale cinese. L'equipaggio dello Shenzhou-15, come previsto, effettuerà diverse passeggiate spaziali in futuro, ha affermato l'agenzia.
Alcuni carichi utili, tra cui il rilevatore di particelle di energia e il rilevatore di immagini al plasma in situ, sono stati installati in precedenza sulla piattaforma extraveicolare. Questa tecnologia migliorerà in modo significativo l'efficienza dello scambio di merci all'interno e all'esterno della cabina e ridurrà le attività extraveicolari e il carico di lavoro dei taikonauti, ha affermato l'agenzia. Sono stati già pianificati ulteriori lavori di uscita e installazione del carico.
Nell'immagine, tratta dalla trasmissione video, gli astronauti cinesi di Shenzhou-15 nel corso della prima attività extraveicolare . Credito: Xinhua.
Fei, con la tuta Feitan con strisce rosse, e Zhang, con quella blu, hanno anche svolto compiti relativi alla camera di equilibrio del carico utile di Mengtian, che consente agli astronauti di utilizzare i bracci robotici della stazione per dispiegare carichi utili scientifici e piccoli satelliti. Gli esperimenti sono stati installati fuori Mengtian utilizzando la camera di equilibrio per la prima volta a gennaio. Mengtian è stato lanciato nel novembre dello scorso anno e il suo arrivo a Tiangong ha segnato il completamento dell'avamposto orbitale a forma di T.
L'agenzia cinese per i voli spaziali umani ha annunciato che l'attività extraveicolare ha avuto luogo solo dopo il suo completamento. Non ha fornito un orario di inizio per l'EVA. Mercoledì (8 febbraio) l'agenzia aveva dichiarato in modo alquanto vago che la prevista passeggiata spaziale avrebbe avuto luogo nel prossimo futuro.
Nell'immagine, tratta dalla trasmissione video, gli astronauti cinesi di Shenzhou-15 all'interno della camera di equilibrio di Tiangong . Credito: Xinhua.
I tre membri dell'equipaggio di Shenzhou 15 sono stati lanciati alla stazione spaziale Tiangong il 29 novembre dello scorso anno e hanno già trascorso più di 70 giorni in orbita. Essi dovrebbero condurre da due a tre ulteriori EVA durante la loro missione, della durata di sei mesi. L'arrivo di Shenzhou 15 a Tiangong, quando si trovava a bordo ancora l'equipaggio di Shenzhou-14 ha segnato il primo passaggio di consegne diretto fra equipaggi della Cina e l'inizio della fase operativa della stazione spaziale di nuova costruzione. Il paese prevede di mantenere in orbita la stazione spaziale con equipaggio permanente per almeno un decennio.
Infine qualche statistica: con questa EVA la Cina supera il Giappone con 96,9 ore complessive contro 87,8 riportandosi al terzo posto assoluto dietro a USA e Russia. Si tratta inoltre della più lunga EVA mai effettuata dalla Cina, che per la prima volta supera le 7 ore, la EVA cinese n.9 in 15 anni. Per conoscere lo stato aggiornato dell'orbita di Tiangong, si veda la rubrica curata da Marco Di Lorenzo.