Il 2 settembre alle 23:44 UTC (le 7:44 ora di Pechino del 3 settembre), la Cina ha condotto il lancio del satellite Yaogan-33-02 dal Centro Lancio Satelliti di Jiuquan, nel nordovest del Paese. Il veicolo di lancio era un Chang Zheng 4C (Lunga Marcia 4C), che porta la famiglia Chang Zheng 4 a soli sette voli dal traguardo dei 100 lanci eseguiti per questo vettore. Il satellite stesso fa parte della linea Yaogan Weixing, che è simile ai satelliti "USA" e "Kosmos" di Stati Uniti e Russia, il che significa che sono satelliti militari classificati ufficialmente etichettati come "satelliti di telerilevamento". Questo è anche lo scopo ufficiale che è stato dato per questo carico utile.

 Poiché il satellite ha uno scopo militare, la vera missione è segreta. Tuttavia, è etichettato per "esperimenti scientifici, indagini sulle risorse del territorio, stima della resa delle colture e prevenzione e soccorso di disastri". Questa è la descrizione comune utilizzata per i carichi utili che appartengono alla serie Yaogan. Sia il satellite che il razzo sono costruiti dalla Shanghai Academy of Spaceflight Technology (SAST), che fa parte della China Aerospace Science and Technology Corporation (CASC). Il carico utile è stato rilasciato su un'orbita solare sincrona (SSO) di 680 x 688 km, il che sottolinea il fatto che il satellite è probabilmente ottico, poiché questa orbita consentirà al satellite di avere immagini comparabili delle stesse aree nel tempo.

cina cz4c yaogan 33 02 encapsulated

Nella foto il satellite Yaogan-33 02, incapsulato nell'ogiva, che viene trasportato verso la rampa di lancio. Credito: CASC

 Il Chang Zheng 4C utilizzato per il lancio è un razzo a tre stadi in grado di sollevare fino a 4.200 kg su un'orbita bassa terrestre (LEO) e 2.800 kg sull'odierna orbita SSO. Finora, questa particolare configurazione è stata lanciata 45 volte con due fallimenti. Il razzo è un aggiornamento del Chang Zheng 4B e inizialmente era chiamato Chang Zheng 4B-II. Successivamente è stato rinominato Chang Zheng 4C, con la differenza di uno stadio superiore riavviabile e la capacità di lanciare carichi utili più grandi.

 Questa è stata la 435esima missione di un razzo della serie Chang Zheng. Inoltre si è trattato del 110esimo lancio orbitale globale del 2022, il 106esimo a concludersi con successo.