Scritto: Venerdì, 13 Maggio 2022 04:57 Ultima modifica: Venerdì, 13 Maggio 2022 06:11

Zhurong trova prove recenti di acqua su Marte


Un team di ricercatori dell'Accademia Cinese delle Scienze, in collaborazione con un collega dell'Università di Copenaghen, ha trovato le prove che l'acqua era presente su Marte nel recente passato.

Rate this item
(4 votes)
Zhurong trova prove recenti di acqua su Marte
Crediti: CNSA

Ricerche precedenti hanno suggerito che alcune zone della superficie marziana fossero ricoperte d'acqua fino a circa 3 miliardi di anni fa, nel periodo noto come Amazzoniano. Tuttavia, i dati rilevati dal rover Zhurong sembrano dimostrare che l'acqua sarebbe rimasta più a lungo sul Pianeta Rosso. Il nuovo studio è stato pubblicato sulla rivista sulla rivista Science Advances.

Zhurong, della missione cinese Tianwen-1, è ammartato in Utopia Planitia, una grande pianura settentrionale di Marte, nel maggio 2021.
Le prove scientifiche raccolte mostrano che Marte è freddo e secco e le attività dell'acqua liquida sono estremamente limitate. I dati orbitali confermano che i minerali idrati sono sporadici nelle pianure settentrionali scavate da grandi impatti. Tuttavia, utilizzando i dati spettrali ottenuti dal rover, gli scienziati hanno identificato materiali di solfato/silice idratati, associati a rocce dai toni brillanti, sul terreno amazzonico nel sito di atterraggio.

Zhurong acqua 2

Crediti: Steve Yang Liu, Et al.

 

Acque che salgono, ghiacci che si sciolgono

La presenza di duricrust, ossia uno strato duro sopra o vicino alla superficie del terreno, suggerisce che grandi quantità d'acqua devono essere risalite dal sottosuolo o una grande quantità di ghiaccio deve essersi sciolto. Il rover ha raccolto prove sul posto di attività acquose che suggeriscono un'idrosfera amazzonica più attiva di quanto si pensasse in precedenza.

Queste caratteristiche, secondo i ricercatori, possono essere spiegate solo se l'acqua è rimasta su Marte molto più a lungo del previsto. Secondo il team, potrebbe esistere tutt'oggi del ghiaccio mischiato con le rocce e, se così fosse, potrebbe essere un'importate fonte in situ per i futuri astronauti.
"Il sito di atterraggio di Zhurong (e le pianure settentrionali) possono contenere una notevole quantità di acqua accessibile sotto forma di minerali idratati e possibilmente ghiaccio macinato per l'utilizzo delle risorse in situ per la futura esplorazione umana di Marte", conclude il documento di ricerca.

I risultati supportano le prove di altri sforzi di ricerca che hanno suggerito che Marte non solo avesse acqua sulla sua superficie in tempi più recenti ma che scorresse, creando caratteristiche rocciose scolpite.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 368 volta/e Ultima modifica Venerdì, 13 Maggio 2022 06:11

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Elisabetta Bonora

Nella vita lavorativa mi occupo di web, marketing e comunicazione, digital marketing. Nel tempo libero sono un'incontenibile space enthusiast e mamma di Sofia Vega.
Mi occupo di divulgazione scientifica, attraverso questo web, collaborazioni con riviste del settore e l'image processing delle foto provenienti dalle missioni robotiche. Appassionata di astronomia, spazio, fisica e tecnologia, affascinata fin da bambina dal passato e dal futuro. Nel 2019 è uscito il mio primo libro "Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno" (segui su LinkedIn le mie attività professionali).
Amo le missioni robotiche inviate nel nostro Sistema Solare "per esplorare nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima!" ...Ovviamente, è chiaro, sono una fan di Star Trek!

https://twitter.com/EliBonora | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 29 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB