"Wow, è così bello qui fuori!"

 Questo è ciò che il taikonauta (come vengono definiti gli astronauti cinesi) Liu Boming ha esclamato mentre si allontanava dal boccaporto del nodo del modulo centrale Tianhe della CSS, la stazione spaziale cinese, alle 8:11 di domenica ora di Pechino (le 2:11 italiane), iniziando la prima attività extra-veicolare (EVA), più comunemente conosciuta come passeggiata spaziale. Questa è stata la seconda passeggiata spaziale nella storia cinese dopo quella della missione Shenzhou-7 nel 2008. Liu è uno dei tre membri dell'equipaggio di Shenzhou-12 attualmente a bordo. La China Manned Space Agency (CMSA) ha comunicato che, dopo quasi tre ore, anche il suo compagno di equipaggio Tang Hongbo è uscito dalla cabina ed ha raggiunto il collega con successo. Nie Haisheng, il terzo taikonauta dell'equipaggio e comandante della missione, è rimasto all'interno della cabina e ha gestito i sistemi a bordo del veicolo spaziale orbitante, incluso il braccio robotico intelligente, per aiutare e supportare i due taikonauti all'esterno. L'intera EVA è durata 7 ore e alle 14:57 (le 8:57 italiane) i due sono tornati sani e salvi nel modulo centrale Tianhe, segnando il completamento con successo di tutti gli obiettivi prefissati della prima missione spaziale, gettando le basi per una successiva EVA, ha detto il CMSA. Liu e Tang hanno installato dei fermi per i piedi sul braccio robotico e sulla stazione di lavoro all'esterno della cabina. E intorno alle 12:09, hanno sollevato la telecamera panoramica fuori dal modulo principale di Tianhe, un altro compito importante per la loro prima EVA della missione. A causa delle restrizioni al momento del lancio, la telecamera panoramica è stata inizialmente installata in una posizione più bassa con una visuale limitata e il compito dei taikonauti è stato quello di sollevarla a un angolo migliore per monitorare la situazione generale all'esterno della cabina, hanno spiegato gli addetti ai lavori del settore CMSA all'emittente Central China Television (CCTV). "È come impostare un 'bastone per selfie' per la fotocamera in modo che possa riprendere viste migliori," ha affermato il capo progettista della fotocamera a China Space News, il giornale co-pubblicato dalla China Academy of Space Technology e dalla Corporazione di Scienza ed Industria Aerospaziale Cinese. L'attività domenicale ha anche testato il piano di fuga di emergenza, nel caso in cui i taikonauti debbano tornare immediatamente alla cabina del nodo quando incontrano situazioni di emergenza durante le operazioni extra-veicolari. L'esercitazione di ritorno di emergenza è stata condotta dal più giovane dei tre membri dell'equipaggio, Tang Hongbo, che ha 46 anni ed è al suo primo viaggio nello spazio. Dopo essersi portato nel punto più lontano di Tianhe, si è precipicato di nuovo al boccaporto della cabina nel modo più veloce dopo aver sentito il comando.

cina shenzhou12 eva1 2 04072021

Nelle immagini il taikonauta Liu Boming durante la prima EVA dalla stazione cinese Tiangong, una vista dalla sua telecamera sul casco e Nie Haisheng, all'interno del modulo Tianhe che supervisiona l'attività . Crediti: CCTV/CNSA

 Gli ultimi progressi nella missione della stazione spaziale hanno suscitato ondate di ammirazione da parte degli appassionati su Internet (netizen), che hanno aspettato 13 anni per un'altra grande performance di passeggiata nello spazio dopo la missione di Shenzhou-7 nel 2008. Almeno otto argomenti correlati sono in cima alla barra delle parole più ricercate domenica su Sina Weibo, un Twitter cinese, che ha attirato circa 1 miliardo di visualizzazioni al momento della pubblicazione. Poiché la maggior parte dei netizen ha mostrato grande rispetto per i taikonauti, le incredibili foto della Terra scattate dall'esterno della cabina, il cielo circostante pieno di stelle e il tacito coordinamento tra l'equipaggio e la Terra, hanno lasciato gli addetti in soggezione, risate e per alcuni, lacrime di gioia.

 Gli analisti hanno salutato l'operazione della passeggiata spaziale di lunga durata domenica come un altro importante passo avanti nello sviluppo spaziale con equipaggio del paese. Rispetto alla passeggiata spaziale di 13 anni fa, durata solo circa 20 minuti al solo scopo di verificare la tecnologia correlata, l'impresa di domenica era più orientata a compiti precisi. "È stata una pietra miliare che ha dimostrato che la Cina ha padroneggiato tutte e tre le competenze tecnologiche chiave richieste per le missioni spaziali con equipaggio, l'entrata e l'uscita nello spazio, il rendez-vous e l'attracco dei veicoli spaziali e la capacità di lavorare fuori dalla cabina," ha dichiarato domenica al Global Times Wang Ya'nan, analista spaziale e caporedattore della rivista Aerospace Knowledge con sede a Pechino. Secondo la CCTV, Liu ha fatto un giro sul braccio robotico intelligente fuori dalla cabina per raggiungere il punto di lavoro designato dopo aver installato i fermi per i piedi su di esso. Tang è salito al punto di lavoro come un "uomo ragno spaziale", ha detto la CCTV. Gli osservatori spaziali hanno affermato che tale progetto doveva verificare l'effettiva affidabilità di entrambi i percorsi tecnologici.

 Le attività extra-veicolari dei due taikonauti sono supportate dalla tuta spaziale cinese di nuova generazione, nome in codice Feitian, progettata per adattarsi a un taikonauta con un'altezza compresa tra 160-180 centimetri. Sebbene pesi 130 chilogrammi, ci vogliono solo 3-5 minuti per indossarla, hanno spiegato i ricercatori.

cina shenzhou12 eva1 3 04072021

Nell'immagine i due taikonauti Liu Boming del quale si vedono le gambe ed i piedi nei fermi per il braccio robotico, e Tang Hongbo durante la prima EVA dalla stazione cinese Tiangong. Crediti: CCTV/CNSA

 In questo giorno speciale, i tre taikonauti hanno fatto una colazione piuttosto elaborata per sostenere il loro elevato sforzo fisico, ha affermato Yin Rui, vice comandante in capo del sistema astronauti al CMSA. Il pasto includeva torte di fiori della provincia dello Yunnan nel sud-ovest della Cina, manzo aromatizzato, noci e cioccolato, con un carico energetico totale di circa 600 chilocalorie. La passeggiata spaziale domenicale condotta dai taikonauti ha verificato anche il sistema di supporto vitale a lunga durata della tuta spaziale, che ha visto grandi miglioramenti rispetto a quella utilizzata nella missione Shenzhou-7. Le tute spaziali di nuova generazione separano i taikonauti dal complicato ambiente spaziale e forniscono loro un ambiente simile a quello terrestre. Sul retro delle tute spaziali ci sono i sistemi portatili di supporto vitale adatti a varie condizioni, che forniscono ossigeno e altri rifornimenti necessari. Il consumo di acqua e cibo è disponibile anche da un tubo su ogni lato della tuta.

 L'esclusivo sistema di braccio robotico è stato sviluppato dalla China Academy of Space Technology (CAST), il principale appaltatore del programma della stazione spaziale. È il sistema meccanico più complesso e di dimensioni maggiori nello spazio, con la massima precisione di controllo, ha appreso il Global Times da CAST domenica. La lunghezza dispiegata del braccio robotico è di 10,2 metri e la sua capacità di carico massima è di 25 tonnellate, in grado di spostare in futuro i moduli del laboratorio spaziale della stazione. Il braccio robotico ha un totale di sette articolazioni che imitano i movimenti delle braccia umane, con tre articolazioni sulla spalla, una sul gomito e tre sul polso, che gli consentono di afferrare o operare da qualsiasi direzione per assistere i lavori extra-veicolari dei taikonauti, così come la capacità di "strisciare" fuori dalla stazione spaziale e raggiungere ulteriori pozioni. Il sistema è il primo manipolatore meccanico di questo tipo del paese che supporta missioni di lungo termine in orbita, rendendo la Cina il terzo paese al mondo ad aver padroneggiato e applicato la tecnologia dei bracci robotici spaziali su larga scala con tutti i componenti principali realizzati a livello nazionale, ha osservato CAST. È una delle tante nuove aree dell'industria aerospaziale che la Cina sta sviluppando, secondo CAST, dopo aver aperto la strada a una maggiore produzione intelligente nello spazio prodotta in Cina. Oltre a risparmiare l'energia degli astronauti dall'arduo processo di arrampicata, Wang ha affermato che i bracci robotici abbasserebbero anche la soglia fisica per i futuri visitatori non professionisti della stazione spaziale, come i ricercatori scientifici che conducono attività EVA.

cina shenzhou12 eva1 4 04072021

Nell'immagine il centro di controllo di Pechino gioisce durante la prima EVA dalla stazione cinese Tiangong. Crediti: CCTV/CNSA

 L'appaltatore della missione CAST ha anche lodato il successo della passeggiata spaziale, affermando che avrebbe gettato le basi per la capacità di supporto in orbita per il funzionamento a lungo termine della stazione spaziale cinese. Un altro punto culminante dell'attività domenicale che ha impressionato molti netizen mentre guardavano il video in live streaming su Sina Weibo, simile a Twitter, in Cina, è la comunicazione fluida tra i taikonauti e il centro di comando di terra e le riprese ad alta risoluzione dei loro compiti fuori dalla cabina. Queste possibilità sono possibili grazie ad una "rete spaziale" composta da satelliti Tianlian nostrani e da un servizio Wi-Fi che copre l'intera stazione, anche all'esterno, che consente la registrazione in tempo reale delle attività di bordo. La velocità di downlink della rete spaziale della stazione è di 1,2 gigabit al secondo, che equivale alla velocità del 5G a terra, e il ritardo è di appena 1 secondo, ha detto in precedenza lo sviluppatore del sistema a CCTV News. La stazione spaziale cinese dovrebbe diventare operativa intorno al 2022. Una volta completata, la stazione spaziale sarà in grado di operare in orbita per almeno 10 anni, che potrebbero essere estesi a 15 anni con una corretta manutenzione, hanno detto i progettisti della missione al Global Times. Wang dell'Aerospace Knowledge ha spiegato che il design innovativo del sistema di braccio robotico così unico con elevata mobilità aiuterebbe i futuri astronauti che camminano nello spazio nei loro lavori di riparazione e manutenzione di routine, nelle risposte alle emergenze e nell'espansione e aggiornamento della stazione spaziale. L'equipaggio di Shenzhou-12 si è trasferito nel modulo centrale della stazione spaziale di Tianhe il 17 giugno e attualmente è in buone condizioni. Secondo il CMSA, l'equipaggio dovrebbe compiere un'altra passeggiata spaziale durante la loro permanenza in orbita, della durata di tre mesi. C'è da aggiungere che questa attività si è tenuta mentre in Cina si svolgono i fastosi festeggiamenti per i 100 anni del Partito Popolare Cinese e, casualmente (o forse no) ricorre la Festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti. Ricordo che alla Cina è proibito collaborare con i paesi occidentali nelle attività spaziali abitate. La loro esclusione dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) li ha costretti a sviluppare questa loro stazione nazionale ed a stipulare i recenti accordi con la Russia per la ILRS.