L'avevamo anticipato nel precedente articolo e ora il nuovo obiettivo è stato raggiunto. Come recita un comunicato ufficiale dell'agenzia CNSA, sulla base dai dati di telemetria, alle 10:40 locali di oggi (le 4:40 italiane), il rover "Zhu Rong" ha lasciato in sicurezza la piattaforma di atterraggio (il lander), raggiungendo la superficie di Marte e iniziando ed esplorarla.
L'obiettivo scientifico della missione Tianwen-1 è studiare la morfologia e le caratteristiche geologiche di Marte, spiega ancora il comunicato stampa. In particolare, usando anche l'orbiter, si è interessati a conoscere le caratteristiche e la composizione del suolo, la distribuzione del ghiaccio d'acqua, la ionosfera, il clima e la struttura interna di Marte.
Durante il lavoro sulla superficie (la cui durata nominale è di 90 giorni, NdR) , il rover eseguirà rilevamenti ambientali come pianificato. Le indagini avverranno attraverso la telecamera del terreno, la telecamera multispettrale, il radar di rilevamento del sottosuolo, il rivelatore di composizione della superficie e altri 6 carichi utili. Allo stesso tempo, l'orbiter rimarrà nell'orbita del relè per fornire una comunicazione stabile del rover con la Terra.
Credits: CNSA - Processing: Marco Di Lorenzo
Per ora, sul sito dell'agenzia spaziale è riportata solo il "rendering artistico" mostrato qui sopra, mentre le due immagini in apertura sono carpite dalla rete mentre e provengono, presumibilmente, da un notiziario televisivo. Essendo immagini scattate su uno schermo (!) la nitidezza e la qualità cromatica lasciano molto a desiderare e il sottoscritto ha dovuto faticare non poco per conferire loro un aspetto e dei colori realistici, in attesa di ammirare le immagini ufficiali. Si tratta comunque di riprese super-grandangolari, provenienti dalla "Rear hazcam" montata in basso e nella parte posteriore del rover. Qui sotto, altre due riprese diffuse successivamente e opportunamente "colorizzate (gli originali erano monocromatici); in quella a sinistra il rover è posato sul terreno con tutte le 6 ruote, mentre quella di destra è stata ripresa ancora sulla rampa con la telecamera anteriore, sempre "Hazard Camera".
Credits: CNSA / Weibo - Processing: Marco Di Lorenzo
Per concludere, a questo link il "solito" Andrew Jones propone una sequenza animata basata sulle immagini disponibili.