Scritto: Martedì, 23 Novembre 2021 05:16 Ultima modifica: Martedì, 30 Novembre 2021 05:38

Luna-25 slitta ancora da maggio a luglio 2022


La data di lancio si sta avvicinando ma continuano ad esserci piccoli ritocchi. Nel frattempo, uno stadio superiore "Fregat" progettato per lanciare la sonda lunare in cima a un booster Soyuz-2.1b viene inviato in aereo al cosmodromo di Vostochny.

Rate this item
(2 votes)
Stadio superiore Fregat
Stadio superiore Fregat
Crediti: Roscosmos

Luna-25 è stata prodotto da NPO Lavochkin con l'obiettivo principale di sviluppare tecnologie di base per un atterraggio morbido. Il lander allunerà nella regione circumpolare e per condurre studi preliminari sul polo sud della Luna

Lo stadio superiore Fregat, prodotto sempre da NPO Lavochkin, viene normalmente utilizzato per vettori di classe media. Dal 2000, ha fornito 101 campagne di lancio, portando in orbita più di 700 veicoli spaziali sia russi che stranieri.


I piani

Originariamente designato per lil lancio nell'ottobre 2021, Luna-25 apre un programma lunare russo a lungo termine che include missioni per studiare la Luna dall'orbita e dalla superficie, raccogliere e restituire campioni di suolo lunare sulla Terra, nonché costruire una base lunare, in cooperazione con l'Amministrazione Spaziale Nazionale Cinese (CNSA) nell'ambito di un progetto su larga scala per la realizzazione di una stazione lunare scientifica internazionale.

Dopo Luna-25 ci saranno altre missioni: Luna-26 (Luna-Resurs-Orbiter), una missione orbitale per studiare la Luna da un'orbita polare bassa; Luna-27 (Luna-Resurs-Lander), con allunaggio, progettata per studiare la regolite. L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) sta lavorando su un trapano e un dispositivo di campionamento per questo veicolo spaziale.

Cooperazione ESA / Russia

Quando Luna-25 atterrerà sulla Luna, riprenderà il terreno con una fotocamera europea Pilot-D, costruita appositamente per l'atterraggio.

Due anni dopo Luna-25, l'orbiter Luna-26 sarà inviato nell'orbita lunare per misurazioni scientifiche e come possibile relè di comunicazione per la successiva missione con allunaggio. Trasmetterà i dati alle stazioni di terra, inclusa la rete di stazioni ESA.

Il lander Luna-27 sarà lanciato un anno dopo Luna-26 e sarà più grande del suo predecessore Luna-25. Volerà verso un sito di atterraggio impegnativo più vicino al polo sud lunare utilizzando un sistema europeo chiamato Pilot per la navigazione principale. Inoltre, Luna-27 dispiegherà la perforatrice European Prospect che cercherà ghiaccio d'acqua e altre sostanze chimiche sotto la superficie del nostro satellite.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 1059 volta/e Ultima modifica Martedì, 30 Novembre 2021 05:38

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Elisabetta Bonora

Nella vita lavorativa mi occupo di web, marketing e comunicazione, digital marketing. Nel tempo libero sono un'incontenibile space enthusiast e mamma di Sofia Vega.
Mi occupo di divulgazione scientifica, attraverso questo web, collaborazioni con riviste del settore e l'image processing delle foto provenienti dalle missioni robotiche. Appassionata di astronomia, spazio, fisica e tecnologia, affascinata fin da bambina dal passato e dal futuro. Nel 2019 è uscito il mio primo libro "Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno" (segui su LinkedIn le mie attività professionali).
Amo le missioni robotiche inviate nel nostro Sistema Solare "per esplorare nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima!" ...Ovviamente, è chiaro, sono una fan di Star Trek!

https://twitter.com/EliBonora | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB