Dopo quasi due anni dall'ultimo 'evento', nel quale il fondatore di SpaceX illustrava le novità del progetto Starship, si è tenuto presso la Starbase di Boca Chica, in Texas, l'attesa nuova presentazione dello stato dell'arte di questo progetto quasi fantascientifico.
Alcuni fotogrammi della spettacolare presentazione di stanotte, in cui Elon Musk ha illustrato lo stato del progetto Starship
In questo momento a StarBase, per la prima volta, il sistema di movimentazione della Torre Orbitale viene utilizzato per sollevare lo stadio orbitale di una Starship, impilandola sullo stadio Booster poggiato sulla piattaforma di lancio.
Il prototipo orbitale Starship S20 è stato spostato ieri in prossimità della Torre Orbitale, forse in vista di un test di sollevamento...
La Luna piena al tramonto sullo sfondo del poligono di lancio Starship, lo scorso 17 gennaio. Nel frattempo, una calma insolita e preoccupante è calata sul luogo negli ultimi giorni...
Nel pomeriggio inoltrato di ieri (in Italia era già tarda serata) il sistema di cattura Starship ha effettuato un nuovo test sollevando enormi contenitori pieni d'acqua che simulano il peso del primo e secondo stadio Starship
Nel pomeriggio di ieri (tarda serata in Italia) il gigantesco meccanismo di cattura di veicoli Starship è stato sollevato per la prima volta fino quasi in cima alla torre orbitale.
Pochi giorni fa, un falce di Luna faceva capolino tra le braccia aperte del sistema di cattura dell'astronave Starship, sulla Torre Orbitale di StarBase, in Texas
Ieri il secondo stadio Starhip S20 ha effettuato un nuovo "Static Fire" ma nei giorni scorsi c'è stata una doccia fredda sulle tempistiche dei futuri voli orbitali...
Prove generali per il booster Starship B4, che ieri ha affrontato un "cryo-test" in vista del volo orbitale a inizio 2022.