Il team di scienziati che lavora con lo strumento Sample Analysis at Mars (SAM) a bordo del rover della NASA Curiosity, ha scoperto che alcune rocce potrebbero essersi formate in un lago ricoperto di ghiaccio.
Questo panorama 360 è stato ripreso da Curiosity qualche sol fa, nell'area del nuovo "cantiere marziano".
Curiosity, ai piedi del "Greenheugh pediment", è alle prese con un problema alla fotocamera del braccio robotico...
Curiosity è da poco scesa ai piedi della scarpata nota come "Greenheugh pediment" e presto riprenderà la sua traversata verso oriente (a destra nel panorama).
La impressionante suite di strumenti montati sul braccio robotico di Curiosity, visti da due diverse angolazioni una quindicina di giorni fa...
Un mosaico ripreso nel Sol 2700 (l'altroieri) da Curiosity, giunto ormai sulla sommità del "Greenheugh pediment".
Durante le feste per il ringraziamento, Curiosity ha ripreso il panorama stereoscopico più grande da quando è atterrato sul pianeta rosso, 7,5 anni fa
Un campionario di rocce dalle forme insolite, con protrusioni parallele, oggetto di analisi da parte di Curiosity in questi giorni.