Il booster centrale del lanciatore "Lunga Marcia 5B" dovrebbe rientrare a Terra tra meno di 24 ore, interessata marginalmente anche l'Italia... Aggiornamento
La eco radar dello stadio centrale del vettore Lunga Marcia, destinato ad effettuare un rientro incontrollato sulla Terra tra pochi giorni
Ieri alle 18:55 italiane, il primo stadio del vettore cinese Lunga Marcia 5B è rientrato in atmosfera, solcando i cieli della Malesia e delle Filippine.
Entro un paio di anni la sonda lanciata dall'Unione Sovietica nel 1972 dovrebbe rientrare sulla Terra, si spera senza gravi conseguenze...
Ecco le fasce potenzialmente coinvolte dal rientro del primo stadio del vettore cinese Lunga Marcia 5B, secondo quanto comunicato ieri sera dalla Protezione Civile.
Sabato prossimo il secondo stadio del vettore "Lunga Marcia" 5B, che giovedi ha messo in orbita la nuova stazione spaziale cinese Tianhe, dovrebbe effettuare un rientro incontrollato in atmosfera.
Il vettore Lunga Marcia 5B, che giovedì scorso ha messo in orbita il primo nucleo centrale della nuova stazione spaziale cinese, è destinato a fare un rientro incontrollato sulla Terra, destando qualche preoccupazione; interessate anche l'Italia meridionale e insulare.
Questa è l'evoluzione dell'orbita del primo stadio del vettore cinese, da quando è stato lanciato (aggiornamento ore 16:30)
Il primo stadio del vettore cinese Long March 5B, lanciato con successo il 6 maggio dal Centro di Lancio Wenchang ad Hainan, nel sud della Cina, sta rientrando in modo incontrollato nell'atmosfera terrestre.
L'Italia centro-meridionale potrebbe essere potenzialmente interessata dall'evento. (nuovo aggiornamento del 14 Maggio)