Marco Di Lorenzo (DILO)

Marco Di Lorenzo (DILO)

Mercoledì, 25 Febbraio 2015 08:20

Italy

Spettacolare immagine dell'Italia meridionale ripresa dalla nostra Samantha Cristoforetti pochi giorni fa...

https://twitter.com/hashtag/Italy?src=hash 

Martedì, 24 Febbraio 2015 06:19

East Coast

La costa orientale degli stati uniti ripresa dalla ISS (New York è sull'estremità destra dell'immagine). In primo piano le due Soyuz agganciate alla stazione.

Domenica, 22 Febbraio 2015 09:30

L'uovo si schiude...

L'immagine, ripresa al Very Large Telescope dell'ESO, ritrae il globulo cometario CG4 (zona di formazione stellare). Chiamato talvolta anche "la mano di dio" oppure paragonato a una bocca spalancata con le fauci, a me personalmente ricorda invece il famigerato "uovo di Alien" nell'atto di schiudersi... Si trova a circa 1300 anni luce dalla Terra, nella costellazione della Poppa.

Nel sito ESO c'è anche un video che mostra l'oggetto nel cielo: http://www.eso.org/public/italy/videos/eso1503a/

Riferimenti: http://www.eso.org/public/italy/news/eso1503/

Venerdì, 20 Febbraio 2015 07:38

La vista di cui gode un astronomo...

L'ufficio da cui si gode questa incredibile vista sulla Via Lattea si trova appena accanto la sala di controllo del VLT, in cima alla montagna di Paranal.

Fonte (e ulteriori dettagli):
http://www.eso.org/public/italy/images/potw1506a/

Martedì, 17 Febbraio 2015 05:17

Dragon se ne va!

Il modulo “Edoardo Amaldi” Automated Transfer Vehicle-3 (ATV-3) dell'ESA si avvicina alla stazione spaziale azionando i suoi retrorazzi.

Originale: https://flic.kr/p/bJBdgK

Lunedì, 16 Febbraio 2015 15:36

Rosetta: prime immagini del Flyby

Prime immagini dal famoso "sorvolo di S. Valentino"!

Martedì, 17 Febbraio 2015 12:44

I volti di Cerere

Pubblicate le nuove immagini riprese durante la "First Rotation Characterization" del pianeta nano.

Lunedì, 16 Febbraio 2015 06:32

Dragon da ISS

Il comandante della spedizione Barry Wilmore e la "nostra" Samantha Cristoforetti hanno usato il braccio robotico "Canadarm2" per agganciare la capsula SpaceX Dragon (CRS-5) lo scorso 12 gennaio, due giorni dopo il lancio. Notare il tramonto sullo sfondo... (Nikon D4, f=22mm, f2.8, 1/200s, 6400 ISO).

Nome originale: iss042e119676 - source: https://www.flickr.com/photos/nasa2explore/16346829051/ - Photo Credit: (NASA)

Venerdì, 13 Febbraio 2015 06:59

Plutone e Caronte: ecco il girotondo

New Horizon fotografa una rivoluzione completa del doppio pianeta nano.

Mercoledì, 11 Febbraio 2015 06:31

Il volo inaugurale di IXV

Lanciato e rientrato con successo lo "spazioplano" in gran parte italiano.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 29 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB