Il telescopio spaziale ha effettuato la sua prima osservazione di occultamento stellare, osservando gli anelli di questo "centauro" e raccogliendo anche indizi sulla sua composizione superficiale.
Il James Webb telescope ha immortalato, nell'infrarosso, le regioni esterne dell'ammasso globulare nella costellazione di Ercole.
Una prima analisi dei campioni recapitati dalla sonda Hayabusa-2 supporta l'idea che gli elementi essenziali per la vita come gli amminoacidi potrebbero essere arrivati dallo spazio
Il rover Perseverance ha appena stabilito un incredibile record di percorrenza esplorando il Delta del cratere Jezero
Con un fantasmagorico lancio al tramonto, SpaceX ha inviato in orbita 21 satelliti Starlink di nuovissima generazione
I dati d'archivio della sonda Magellan dimostrano che Venere potrebbe perdere calore a causa dell'attività geologica in regioni sottili chiamate corone, forse come durante la prima attività tettonica sulla Terra.
Ecco le immagini radar di un asteroide NEO grande quanto l'Empire State Building, passato alla minima distanza da noi il 3 febbraio