"Commissionare il Mars Ascent Vehicle rappresenta un passo importante e concreto per definire i dettagli di questo ambizioso progetto, non solo per atterrare su Marte ma per decollare da esso", ha affermato Thomas Zurbuchen, amministratore associato per la scienza presso il quartier generale della NASA in una dichiarazione.
"Ci stiamo avvicinando alla fine della fase concettuale per questa missione Mars Sample Return e i pezzi del puzzle si stanno incastrando per portare a casa i primi campioni da un altro pianeta", ha aggiunto Zurbuchen. "Una volta sulla Terra, potranno essere studiati da strumenti all'avanguardia troppo complessi da portare nello spazio".

Mars Sample Return è uno sforzo congiunto della NASA e dell'Agenzia spaziale europea ESA e la missione è già a buon punto.
Il rover della NASA Perseverance, atterrato su Marte a febbraio dello scorso anno, ha già raccolto diversi campioni all'interno del cratere Jezero che la missione Mars Sample Return cercherà di riportare sulla Terra

L'ESA sta sviluppando un rover insieme agli ingegneri del Glenn Research Center della NASA a Cleveland, Ohio. Il rover porterà i campioni al Sample Retrieval Lander (SRL) guidato dalla NASA, in fase di sviluppo presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California, che utilzzerà un braccio robotico (sviluppato dall'ESA) per imballare i campioni in un piccolo razzo, chiamato Mars Ascent Vehicle (MAV) che dovrà quindi incontrarsi con l'Earth Return Orbiter (ERO) dell'ESA per il ritorno sulla Terra entro il 2031.

I lavori sul MAV, destinato a diventare il primo razzo lanciato da un altro pianeta, inizieranno inizieranno il 25 febbraio e dureranno sei anni.
Il progetto e la costruzione dovranno affrontare diverse sfide. Il MAV deve essere abbastanza robusto da resistere al duro ambiente di Marte e abbastanza adattabile da funzionare con più veicoli spaziali. Inoltre deve essere sufficientemente piccolo da poter stare all'interno del Sample Retrieval Lander, il cui lancio è previsto non prima del 2026 dal Kennedy Space Center della NASA in Florida.

Lockheed Martin Space fornirà più unità di test MAV e un'unità di volo. Il lavoro nell'ambito del contratto include la progettazione, lo sviluppo, il test e la valutazione del sistema MAV integrato e la progettazione e lo sviluppo dell'attrezzatura di supporto a terra del razzo.

"Questa iniziativa rivoluzionaria è destinata a ispirare il mondo quando la prima missione robotica di andata e ritorno recupererà un campione da un altro pianeta, un passo significativo che alla fine aiuterà a inviare i primi astronauti su Marte", ha affermato l'amministratore della NASA Bill Nelson.
"L'investimento americano nel nostro programma Mars Sample Return soddisferà un obiettivo prioritario della scienza planetaria e dimostrerà il nostro impegno per le partnership globali, assicurando che la NASA rimanga un leader nell'esplorazione e nella scoperta", ha aggiunto Nelson.