
- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Secondo i ricercatori dell'Università di Hong Kong, i campioni raccolti da Curiosity sono stati depositati dalle tempeste di polvere nel corso di milioni di anni.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 596

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Il rover della NASA Curiosity ha fatto la sorprendente scoperta mentre studiava rocce sedimentarie ricche di argilla nel cratere Gale.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 790

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Secondo la NASA la soluzione del mistero è vicina ma la delusione è dietro l'angolo perché il metano marziano è molto probabilmente di origine abiotica dato che anche i processi geologici che coinvolgono l'interazione di rocce, acqua e calore possono produrlo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 730

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
I sistemi nuvolosi hanno movimentato il cielo sopra il cratere Gale per diversi sol nel mese di marzo, mentre Curiosity si trovava vicino al Mont Mercou.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 741

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Il rover della NASA sta continuando la scalata alle pendici del monte Sharp e finalmente, dopo 8,5 anni di missione, sembra aver raggiunto uno dei posti chiave per lo studio della geologia e dell'evoluzione di Marte.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1330

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Il terreno basaltico dell'Islanda ed il clima, tipicamente al di sotto dei 3 gradi Celsius, sembrano avere molte analogie con il cratere Gale su Marte, dove sta operando il rover della NASA Curiosity.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1509

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Il rover ha appena portato a termine un esperimento unico che fa parte della suite Sample Analysis at Mars (SAM) ed ora siamo in attesa dei risultati.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 924

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Oltre cinquecento metri in 16 giorni, 94 dei quali percorsi tutti di un fiato! Non succedeva da 6 anni, segno che forse la strategia di esplorazione sta cambiando... sempre ruote permettendo!
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1102

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Si tratta di progetto NASA citizen science ed ha lo scopo di affinare l'algoritmo di classificazione del terreno marziano chiamato SPOC (Soil Property and Object Classification).
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 741

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Sembra una piccola sferula bucata, per metà seppellita nella sabbia. E' un nuovo intrigante dettaglio che emerge dalle immagini di Curiosity.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 975

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Il team di scienziati che lavora con lo strumento Sample Analysis at Mars (SAM) a bordo del rover della NASA Curiosity, ha scoperto che alcune rocce potrebbero essersi formate in un lago ricoperto di ghiaccio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1495

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Curiosity è ormai da diversi mesi sulla formazione Murray, nei pressi di Vera Rubin Ridge. Di cose ne sono successe ultimamente ma il rover non ha percorso molta strada dal nostro ultimo report e, soprattutto, deve ancora avventurarsi sull'ultimo tratto di arrampicata programmato sulle pendici del Monte Sharp. La novità più importante è che è finalmente tornato pienamente operativo con tutte le attività scientifiche.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 6225

- Dettagli
- Categoria: MSL - Curiosity
Il rover è tornato nella pianura "Murray" a nord della scarpata per studiare alcuni affioramenti verticali, allontanandosi però dal monte Sharp.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 2149
Altri articoli …
Pagina 2 di 18