Displaying items by tag: gaia

Lunedì, 29 Maggio 2023 06:02

Mappando la Via Lattea

La nuova mappa della porzione di Via Lattea nei nostri dintorni, basata sui dati Gaia, suggerisce una struttura barrata con soli due bracci e non quattro come si riteneva in precedenza.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 09 Aprile 2023 07:32

Albireo ospita un buco nero?

La stella Albireo, nota anche come beta Cygni, è forse la stella doppia bicolore più popolare di tutto il cielo. Adesso i dati di Gaia suggeriscono che contenga un oggetto compatto ed oscuro di circa tre masse solari, forse un buco nero. 

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 08 Aprile 2023 11:57

Una Gaia notizia

La vita dell'osservatorio astrometrico è stata prolungata di oltre un anno, insieme ad altre importanti missioni ESA. Intanto continuano ad arrivare nuove scoperte nei più svariati settori.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Venerdì, 31 Marzo 2023 21:08

Gaia scopre i due buchi neri a noi più vicini

I primi due buchi neri scoperti dal satellite europeo a poche migliaia di anni luce da noi non emettono luce e la loro esistenza è stata dedotta dalle lievi oscillazioni indotte su stelle compagne. 

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 29 Gennaio 2023 21:01

Il dopo-GAIA sarà infrarosso

Il progetto GaiaNIR consentirà di fare tesoro dell'esperienza del satellite GAIA, moltiplicandone drasticamente sia la precisione che il raggio d'azione.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Sabato, 21 Gennaio 2023 06:23

La Gaia danza

Le osservazioni  di Plutone e Caronte fatte dal satellite europeo nell'arco di 100 mesi mostrano la posizione relativa dei due corpi, in realtà entrambi in rotazione rispetto al comune baricentro

Pubblicato in Immagine del giorno

Come riportato  il 10 gennaio al 241esimo incontro dell'American Astronomical Society a Seattle, la stella Gaia17bpp non stava cambiando ma è tornata a illuminarsi di nuovo dopo essere stata oscurate per sette anni da una stella compagna.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 20 Ottobre 2022 13:00

Mostruoso buco nero a "due passi" da casa

Ha 12 volte la massa del Sole e si trova a 1.550 anni luce dal nostro Sistema Solare e ciò lo rende uno dei buchi neri più vicini conosciuti.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 15 Agosto 2022 05:30

Quando il Sole morirà

Un giorno succederà. Tra miliardi di anni, il Sole esaurirà il suo combustibile e si gonfierà fino a diventare una gigante rossa prima di diventare una nana bianca. Ma quando esattamente? Ora, grazie agli ultimi dati raccolti della sonda dell'ESA Gaia, conosciamo il futuro della nostra stella in modo molto più dettagliato.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 04 Luglio 2022 08:08

Un cielo in rotazione

Le velocità radiali delle stelle, misurate da Gaia, mostrano chiaramente lo schema di rotazione della Via Lattea

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB