Anche se è solo un panorama in bianco e nero, offre uno scorcio 360 mozzafiato sulla geologia di Marte. Questa è la zona che al momento sta esplorando il rover della NASA Curiosity, alle pendici del Monte Sharp.
Questo panorama di Curiosity, realizzato da Elisabetta Bonora e Marco Faccin e già pubblicato da noi 5 giorni fa, è stato selezionato stamane dal celebre sito APOD (Astronomy Picture Of the Day, collegato alla NASA).
Questo panorama 360 è stato scattato dalla Mastcam di Curiosity nelle prime ore della mattina del sol 3225
Secondo i ricercatori dell'Università di Hong Kong, i campioni raccolti da Curiosity sono stati depositati dalle tempeste di polvere nel corso di milioni di anni.
Il rover della NASA continua la sua missione alle pendici del Monte Sharp, in un'area geologicamente molto interessante.
Questa incredibile roccia è stata immortalata da Curiosity pochi giorni fa e mostra evidenti segni di una profonda erosione.
Il rover della NASA Curiosity ha fatto la sorprendente scoperta mentre studiava rocce sedimentarie ricche di argilla nel cratere Gale.