Displaying items by tag: big bang

Gli astronomi hanno potuto osservare nubi di gas alla deriva attraverso l'Universo primordiale contenenti ciò che resta delle primissime stelle nate dopo il Big Bang.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 14 Aprile 2023 05:01

Il più vecchio buco nero conosciuto

Il buco nero supermassiccio è stato scoperto grazie al James Webb Space Telescop (JWST) al centro di una piccola galassia 570 milioni di anni dopo dopo l'inizio dell'universo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 10 Marzo 2023 05:40

Un Big Bang oscuro all'origine dell'Universo

 All'origine dell'Universo come lo conosciamo potrebbero esserci stati due Big Bang: uno avrebbe inondato il cosmo di particelle di materia oscura.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 07 Ottobre 2022 15:00

Trovate le prove delle prime stelle nell'Universo?

Le primissime stelle potrebbero essere apparse quando l'Universo aveva solo 100 milioni di anni, o meno dell'1% della sua età attuale. Da allora, la rapida espansione dello spazio ha portato la loro luce nell'oblio.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 23 Agosto 2022 06:26

Universo logaritmico

Una spettacolare rappresentazione dell'universo, dall'atmosfera e dai satelliti fino alle scale cosmologiche e al Big Bang

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 07 Agosto 2022 06:02

Anche il JWST ha osservato Earendel

Codificata WHL0137-LS ma meglio conosciuta come Earendel, la stella detiene il record per essere la più lontana osservata finora.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Ormai, le prime immagini del telescopio spaziale James Webb sono diventate famosissime e, anche se questo primo rilascio è stato solo un antipasto, non mancano le sorprese.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Questa galassia esisteva solo 330 milioni di anni dopo il Big Bang e potrebbe anche ospitare un tipo di stella mai stato osservato prima.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Nuovi modelli suggeriscono che un gas estremamente raro sta fuoriuscendo dal nucleo metallico della Terra.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Giovedì, 31 Marzo 2022 05:10

La stella più lontana ripresa da Hubble

Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha stabilito un nuovo record: è riuscito a rilevare la luce di una stella esistita nel primo miliardo di anni dopo la nascita dell'Universo, la stella più lontana osservata fino ad oggi.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB