
- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Il drone marziano, sebbene rannicchiato sotto la pancia di Perseverance e chiuso in un involucro, mostra di funzionare e le sue batterie sono state caricate.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1656

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Alle 7:50 ora locale (13:50 ora italiana) il vettore Atlanti V 541 si è sollevato da Cape Canaveral, segnando l'inizio dell'avventura del nuovo rover NASA.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1022

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Il decollo è previsto da Cape Canaveral, alle 11:50 UTC (13:50 ora italiana) di giovedì 30 luglio, con il vettore Atlas V della United Launch Alliance.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 731

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Con un breve comunicato, la NASA ha annunciato poco fa che il lancio di Perseverance non avverrà prima del 30 luglio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 938

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
A causa di un problema di contaminazione con equipaggiamenti di supporto a terra, il lancio del prossimo rover marziano della NASA, Perseverance, non avverrà prima del 22 luglio.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 892

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Come il famoso personaggio letterario, SHERLOC investigherà i segreti di Marte con il suo fedele compagno WATSON, una fotocamera per macro.
I due strumenti lavoreranno con gli altri sei per fornirci un quadro sempre più completo del Pianeta Rosso ed aiutarci a creare le migliori tute spaziali per i futuri astronauti.
La suite è la punta di diamante del rover Perseverance che partirà tra il 17 luglio ed il 5 agosto di quest'anno.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1046

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Nonostante l'imperversare del fermo per pandemia, la NASA sembra voler mantenere l'impegno nel lanciare il rover nella finestra prevista.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1187

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Mentre mancano meno di 13 settimane all'apertura della finestra di lancio del rover della NASA Perseverance, gli scienziati sono sempre più convinti che il sito di atterraggio selezionato sia un buon posto per trovare tracce di vita passata su Marte.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1927

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Testato con successo il drone che accompagnerà il nuovo rover della NASA, da lanciare l'anno prossimo.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 1678

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Sono tre i siti di atterraggio che vanno in finale, selezionati dalla NASA per la missione Mars 2020 che raccoglierà dei campioni dalla superficie di Marte con l'obiettivo di riportarli, in futuro, sulla Terra.
L'agenzia spaziale li ha scelti in una rosa di otto candidati, al termine di un seminario di tre giorni a Monrovia, in California. Il "vincitore" sarà annunciato solo un anno, o due, prima del lancio, attualmente previsto per luglio 2020.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 6243

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Il nuovo rover marziano Mars 2020 sta per passare dal disegno alla realizzazione, dopo un grande processo di revisione. Lo ha annunciato la NASA durante una conferenza stampa il 15 luglio. Il lancio della missione è in programma per l'estate 2020 per raggiungere il Pianeta Rosso a febbraio 2021.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 8371

- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
La Mastcam-Z, il sistema di imaging evoluto che fa parte dei sette strumenti selezionati per la missione Mars 2020, sta prendendo forma in questi giorni.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 2899
- Dettagli
- Categoria: Mars 2020 Perseverance
Il prossimo rover che la NASA invierà su Marte nel 2020 sarà dotato di sette strumenti scientifici e tecnologici altamente avanzati per condurre indagini senza precedenti.
Dopo aver selezionato tra le 58 proposte ricevute nel mese di gennaio da ricercatori ed ingegneri di tutto il mondo, il doppio rispetto al numero usuale in queste competizioni, ieri 31 luglio 2014 sono stati annunciati i vincitori, per un valore complessivo di circa 130 milioni di dollari di sviluppo su un costo totale di missione di 1,9 miliardi di dollari.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rover
- Visite: 5105
Pagina 7 di 7