La scorsa settimana, il controllo missione del Jet Propulsion Laboratory della NASA perso i contatti con l'elicottero marziano Ingenuity.
La sonda della NASA Juno in rotta per Giove, ieri alle 19:00 UTC, è diventata la sonda ad energia solare più lontana lanciata dall'uomo.
La pietra miliare è stata segnata a 793 milioni di chilometri dal Sole, strappando il record a Rosetta che aveva marcato i 792 milioni di chilometri nel mese di ottobre 2012, durante il suo approccio alla cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko.
Della crisi che avvolge il nostro paese ed altri europei, di certo non ne risente IKEA, il colosso svedese.
L'azienda ha annunciato di voler raggiungere l'indipendenza energetica entro il 2020 e di voler produrre più energia di quanta effettivamente ne consumi.
Per raggiungere lo scopo, installerà pannelli solari su tutti i suoi negozi ed investirà in parchi eolici.