Dopo aver battuto i record di percorrenza di qualsiasi precedente missione spaziale, Opportunity continua a macinare centinaia di mentri verso sud, in direzione della "Marathon Valley"; una settimana fa, si è trovata ai piedi di questa spettacolare scarpata, di nome "Wdowiak Ridge", che potrebbe essere meta di ulteriori indagini nei prossimi giorni:

Mosaico NavCam Sol 3749

Credits: NASA/JPL/Cornell University - Processing: M. Di Lorenzo & K. Kremer

La scarpata è anche ben visibile in queste due immagini riprese dalla "HazardCam" posteriore (Curiosity sta procedendo da tempo in "retromarcia" per problemi ai motori delle ruote):

1R461017618EFFCG  P1312L0M1eSol 3750 (immagine rettificata e colorata)

Credits: NASA/JPL/Cornell University - Processing: M. Di Lorenzo & K. Kremer

La posizione del rover è indicata da un puntino rosso nella seguente immagine ripresa dall'orbita; si vede come il "Wdowiak Ridge" si prolunga verso SW fino a riunirsi con un cratere:

Wdowiak Ridge

Dall'altro lato del pianeta, Curiosity sta facendo avanti e indietro tra l'ingresso alla "Hidden Valley" (la depressione sabbiosa che doveva fungere da "autostrada" per il rover e che si è invece dimostrata decisamente insidiosa per il rischio di insabbiamento) e l'altopiano "Zabriskie"; si sta considerando un percorso alternativo verso un'altra vallata sabbiosa più a Nord, meno profonda, "Amargosa Valley".

Intanto, mentre si vagliano tutte le possibili alternative, Curiosity sta effettuando analisi in loco e, nei prossimi giorni perforerà anche una roccia.

La Hidden Valley ripresa con la MastCam il Sol 713

Sol717NRc

Credits: NASA/JPL - Processing: M.Di Lorenzo & K. Kremer