Displaying items by tag: lofar

Lunedì, 03 Gennaio 2022 05:05

Non sono stelle ma buchi neri

Questa mappa del cielo notturno non è come potrebbe sembrare. Ogni punti bianco è un buco nero supermassiccio attivo.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 19 Agosto 2021 09:22

LOFAR lo ha fatto!

La radiogalassia Hercules A, a 2 miliardi di anni luce di distanza, immortalata dai 70000 ricevitori del sistema interferometrico a bassa frequenza LOFAR.

Pubblicato in Immagine del giorno

Un team internazionale di astronomi, guidato dalla Chalmers University of Technology, ha utilizzato il radiotelescopio gigante LOFAR (Low Frequency Array) per creare l'immagine astronomica più nitida mai ottenuta in onde radio lunghissime. La foto mostra il centro luminoso della galassia Messier 82 (nota anche come M 82 o Galassia Sigaro), a circa 11,5 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione dell’Orsa Maggiore, e molti resti di esplosioni di supernova.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB