Questa la temperatura attuale dello schermo solare sulla sonda Parker, impegnata nel suo quattordicesimo perielio...
Il pianeta più grande del Sistema Solare raggiungerà la distanza minima dalla Terra il prossimo 25 settembre e sarà il momento più vicino degli ultimi 59 anni.
Oggi la sonda NASA effettuerà il suo tredicesimo passaggio al perielio, lambendo sempre la corona solare.
In occasione dell'ottavo perielio, tre giorni fa, la sonda ha stabilito fa due nuovi record assoluti di distanza e di velocità. Ma non finisce qui!
L'altro ieri la sonda NASA ha effettuato il suo settimo perielio, simile al precedente. Adesso in vista c'è un nuovo gravity assist con Venere...
La Parker Solar Probe è uscita dal silenzio radio dopo avere effettuato il suo quinto incontro ravvicinato con il Sole. Intanto il Solar Orbiter europeo ha attraversato la coda di una cometa...
Oggi, alle 14:30 italiane, la cometa interstellare 2i/Borisov arriverà a una distanza minima di 300,18955 milioni di km dal centro del Sole, sfrecciando a ben 43,90 km/s (158000 km/h).
La sonda NASA sta effettuando in queste ore un nuovo passaggio nella corona esterna, è l'ultimo perielio di questa prima serie orbite e stavolta le osservazioni dureranno più a lungo.
Anche se con oltre 36 ore di ritardo, la NASA parla finalmente della sonda che ha affrontato con successo il primo incontro ravvicinato a 24 milioni di km dal Sole, battendo tutti i record precedenti.